Home » Tech News » iOptik: Le lenti a contatto con realtà aumentata

iOptik: Le lenti a contatto con realtà aumentata

iOptik

Se i Google Glass vi hanno stupito, allora le lenti a contatto di iOptik vi lasceranno a bocca aperta, stiamo parlando di una tecnologia che vi permetterà di avere la realtà aumentata a portata di occhi in qualsiasi momento.

Lenti a contatto con realtà aumentata

In occasione del CES 2014 che sta avendo luogo in questi giorni a Las Vegas, Innovega ha presentato le nuovissime lenti iOptik che permettono a coloro che le indossano di avere capacità visive “multimediali”, senza indossare i Google Glass o tecnologie simili. Il sistema è composto da 2 speciali lenti che permettono di vedere contenuti in alta definizione davanti ai propri occhi. Le lenti sono talmente sottili da permettonoa chi li indossa di vedere l’ambiente circostante senza alcun tipo di problema.

iOptik è in grado di mostrare più elementi contemporaneamente a differenza degli occhiali, di seguito le parole dell’azienda produttrice di queste fantastiche lenti:

Attualmente diverse aziende sono concentrate sulla produzione di occhiali smart, noi vogliamo migliorare la vista di tutti attraverso un paio di lenti a contatto. Coloro che desiderano aumentare le informazioni della rete attraverso la propria vista non dovranno far altro che indossare le lenti.

Le lenti sono in grado di fungere da binocolo permettendo di identificare e ingrandire gli oggetti a distanza, qualcosa di stupefacente.

Innovega ha intenzione di presentare a breve la propria tecnologia presso la Food and Drug Administration per poi immetterla sul mercato entro la fine dell’anno con la distribuzione globale per il 2015. Cosa ne pensate di queste speciali lenti a contatto? Le indossereste? Per ora non sappiamo se arriveranno anche in ITALIA e quale sarà il loro costo, non ci resta che attendere per scoprirlo.

Vi ricordiamo che a partire da quest’anno saranno disponibili in USA i tanto attesi Google Glass ad un prezzo che dovrebbe aggirarsi tra i 600 e 1500 dollari.

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.