Heliborne Collection è un’esperienza unica per gli appassionati di elicotteri militari e di guerra moderna, che unisce azione arcade, componenti strategiche e una forte attenzione alla fedeltà storica. In questa raccolta, i giocatori possono pilotare decine di elicotteri da trasporto e da combattimento, dagli anni ’50 fino a oggi, in missioni che simulano reali teatri di guerra come il Vietnam, la Jugoslavia e l’Afghanistan. Il punto di forza del gioco è senza dubbio la grande varietà di velivoli, con modelli ben riprodotti e dotati di armamenti realistici. Ogni elicottero ha un ruolo specifico: attacco, supporto o trasporto truppe, e può essere equipaggiato con armi diverse a seconda dello stile di gioco e degli obiettivi della missione.
Il sistema di volo è pensato per offrire un buon compromesso tra accessibilità e simulazione. Non è un vero e proprio simulatore hardcore, ma nemmeno un gioco puramente arcade: è necessario imparare a gestire altitudine, velocità, assetto e armi con una certa precisione. Questo approccio ibrido funziona bene e rende Heliborne Collection adatto sia ai neofiti che ai veterani. A livello di contenuti, sono presenti modalità PvP, PvE e cooperativa online, oltre a una modalità “operazioni” con missioni a obiettivi multipli e respawn limitato. In multiplayer, la collaborazione è essenziale: un buon team che bilancia elicotteri da trasporto e da fuoco può conquistare le postazioni di terra e dominare lo scontro. Tuttavia, la comunità online non è molto numerosa, e ciò rende difficile trovare partite rapide, soprattutto in orari non di punta.
Uno degli elementi più interessanti è il sistema di cattura e difesa delle zone di atterraggio, che costringe il giocatore a muoversi sul campo con logica strategica. Non basta distruggere il nemico: serve anche occupare punti chiave e supportare le truppe terrestri. Questo aspetto, raro nei giochi di elicotteri, rende l’azione meno caotica e più tattica. A livello tecnico, la grafica non impressiona, ma è funzionale. Gli ambienti sono piuttosto semplici, con vegetazione e edifici poco dettagliati, ma gli elicotteri sono modellati con cura. L’interfaccia utente è migliorabile, soprattutto nella versione Enhanced Edition, dove alcuni menu risultano poco intuitivi o ridondanti. La stabilità generale è discreta, ma alcuni utenti segnalano crash e un uso anomalo della RAM con il tempo, che può arrivare oltre i 10-12 GB dopo lunghe sessioni.

Il comparto sonoro è sufficiente, con rumori realistici di rotori e armi, anche se le musiche risultano un po’ generiche. Gli aggiornamenti non sono più frequenti come un tempo, ma la versione attuale è giocabile e include tutti i contenuti principali. Va notato che il gioco è disponibile anche su Steam Deck, ma con prestazioni altalenanti: meglio giocare su PC fisso con una buona scheda video. Sul fronte contenutistico, Heliborne Collection include sia la Legacy che l’Enhanced Edition, anche se molti utenti preferiscono ancora la prima per l’interfaccia più chiara e l’ottimizzazione migliore.
Heliborne Collection è un gioco solido per chi cerca uno shooter aereo con approccio semi-simulativo e forte identità militare. Non è perfetto, ma offre una profondità rara nel suo genere. Il suo vero limite è l’assenza di una comunità attiva e alcuni problemi tecnici non risolti, ma in offerta diventa un acquisto consigliato per ogni amante della guerra aerea tattica.