Uno dei principali mezzi di comunicazione ai giorni d’oggi è la posta elettronica, utilizzata dai liberi professionisti e dalle aziende.Coloro che dispongono di una mail ufficiale, nella maggior parte dei casi hanno anche un sito web, uno dei migliori hosting in circolazione è Aruba.
Per quest’oggi vedremo come configurare mail Aruba, per scaricare ed inviare posta elettronica utilizzando i client su PC, via browser o tramite le applicazioni mobile disponibili su iOS e Android.

Come configurare Mail Aruba: I parametri di configurazione IMAP e POP3
Se volete configurare Mail Aruba, dovrete prima di tutto conoscere i parametri di configurazione, ossia i protocolli IMAP e POP3. Il protocollo IMAP permette di utilizzare lo stesso account su molteplici dispositivi simultaneamente, sincronizzando dunque i messaggi inviati e ricevuti, mentre POP3 prevede l’utilizzo della casella di posta elettronica su un singolo dispositivo.
Spiegata la differenza sostanziale tra i due protocolli, vediamo come configurare mail Aruba con un client di posta elettronica. Ci teniamo a sottolineare che i parametri di configurazione che seguono sono validi per le caselle di posta elettronica legate ad un dominio o le caselle di posta elettronica con suffisso @aruba.it.
IMAP
- Server posta in arrivo (IMAP): imaps.aruba.it
- Porta: 993
- Richiede SSL: si
- Richiede autenticazione: si
- Server posta in uscita (SMTP): smtps.aruba.it
- Porta: 465
- Richiede SSL: si
- Richiede autenticazione: sì
- Nome completo o nome visualizzato: Il vostro nominativo
- Nome account o Nome utente: Il vostro nome utente Aruba.it
- Indirizzo e-mail: Il vostro indirizzo email Aruba.it
- Password: La password che avete scelto in fase di registrazione
POP3
- Server posta in arrivo (IMAP): pop3s.aruba.it
- Porta: 995
- Richiede SSL: si
- Richiede autenticazione: si
- Server posta in uscita (SMTP): smtps.aruba.it
- Porta: 465
- Richiede SSL: si
- Richiede autenticazione: sì
- Nome completo o nome visualizzato: Il vostro nominativo
- Nome account o Nome utente: Il vostro nome utente Aruba.it
- Indirizzo e-mail: Il vostro indirizzo email Aruba.it
- Password: La password che avete scelto in fase di registrazione

Come configurare Mail Aruba: I parametri di configurazione PEC
Se avete una casella di posta elettronica PEC di Aruba, dovrete utilizzare i seguenti parametri di configurazione:
IMAP
- Server posta in arrivo (IMAP): imaps.pec.aruba.it
- Porta: 993
- Richiede SSL: si
- Richiede autenticazione: si
- Server posta in uscita (SMTP): smtps.pec.aruba.it
- Porta: 465
- Richiede SSL: si
- Richiede autenticazione: sì
- Nome completo o nome visualizzato: Il vostro nominativo
- Nome account o Nome utente: Il vostro nome utente Aruba PEC
- Indirizzo e-mail: Il vostro indirizzo email Aruba PEC
- Password: La password che avete scelto in fase di registrazione
POP3
- Server posta in arrivo (IMAP): pop3s.pec.aruba.it
- Porta: 995
- Richiede SSL: si
- Richiede autenticazione: si
- Server posta in uscita (SMTP): smtps.pec.aruba.it
- Porta: 465
- Richiede SSL: si
- Richiede autenticazione: sì
- Nome completo o nome visualizzato: Il vostro nominativo
- Nome account o Nome utente: Il vostro nome utente Aruba PEC
- Indirizzo e-mail: Il vostro indirizzo email Aruba PEC
- Password: La password che avete scelto in fase di registrazione

Come configurare Mail Aruba con i client PC
Ora che conoscete i parametri di configurazione, è tempo di importarli nei principali client di posta elettronica su PC. Partiamo con Microsoft Outlook. Dopo aver lanciato il programma cliccate su File (lo trovate in alto a sinistra) e cliccate su Impostazioni account tramite il menù Impostazioni account.
Nella nuova schermata cliccate su Posta elettronica e poi su Nuovo e infine cliccate su Configurazione manuale o tipi di server aggiuntivi. A questo punto cliccate su Avanti e selezionate POP o IMAP a seconda delle vostre esigenze e cliccate nuovamente su Avanti.
Ora non dovrete far altro che cliccare su Altre Impostazioni e inserire i parametri di configurazione che vi abbiamo fornito, nelle schede Server della posta in uscita e Impostazioni avanzate.
Se utilizzate l’applicazione Posta di Windows 10, vi basterà cliccare su Aggiungi Account, selezionare la voce Configurazione Avanzata e cliccare su Posta e Internet, a questo punto dovrete indicare i parametri di configurazione IMAP o POP3.
Proseguiamo con Mozilla Thunderbird, uno dei client di posta elettronica più utilizzato. Una volta aperto il software, cliccate su Nuovo messaggio e poi su Account email esistente, a questo punto dovrete compilare il modulo con i dati richiesti, quindi indicare nome utente, indirizzo email Aruba e la password che avete scelto al momento della creazione dell’account, infine cliccare su Continua e indicare i parametri di configurazione IMAP o POP3 e SMTP.

Come configurare Mail Aruba con iOS e Android
Concludiamo come sempre con la versione Mobile. Se volete scaricare o inviare messaggi di posta elettronica su iOS e Android, non dovrete far altro che scaricare le applicazioni per Android e iOS o utilizzare quelle di sistema, dopo di che lanciarle e configurarle con i parametri di configurazione forniti.
Se utilizzate iPhone o iPad, aprite il client di posta elettronica iOS proseguite come segue:
- Tappate su Impostazioni
- Tappate su Mail
- Tappate su Account
- Tappate su Aggiunti Account
- Tappate su Altro
- Tappate su Aggiungi Account Mail
- Digitate i parametri di configurazione IMAP o Pop3
Se invece utilizzate Android:
- Lanciate l’applicazione Email che trovate pre-installata nel dispositivo
- Digitate l’indirizzo email e la password negli appositi campi
- Tappate su Configurazione manuale
- Digitate i parametri di configurazione IMAP o POP3
Chiara
Ciao, non riesco a vedere da Mail le cartelle che ho creato su Webmail. Cosa posso fare?