Home » Software (Download & Update) » Guida all’installazione di Windows 10 definitivo

Guida all’installazione di Windows 10 definitivo

Stanchi della Insider Preview a causa dei bug? Volete installare Windows 10 GRATIS da una versione precedente del sistema operativo? Oggi vi illustreremo come fare.

windows10

Come installare Windows 10 GRATIS

Se disponete della Insider Preview e volete abbandonarla per passare alla versione definitiva, dovete sapere in anticipo che non esiste alcun downgrade o upgrade che sia, l’unico modo per ottenere un Windows 10 “pulito” è quello di tornare indietro ad un sistema operativo precedente, quindi installare manualmente il sistema con licenza originale ed effettuare l’update nei vari modi possibili.

Quindi per prima cosa procuratevi un Windows 8.1 possibilmente ma anche 8 o 7 vanno bene “originali”, installatelo sul PC dopo aver formattato e lanciate il servizio Windows Update. Dopo aver completato tutti gli aggiornamenti bisogna procedere con il download e installazione di Windows 10, ma non sempre il sistema viene rilevato fin da subito, per questo motivo esiste un trucco che potrebbe non funzionare ma che comunque risulta una valida soluzione in alcuni casi, aprendo il prompt dei comandi di Windows (CMD) come amministratore e digitando il comando wuauclt.exe /updatenow (Con Windows Update aperto), verrà come per magia notificata la presenza del nuovo sistema operativo che inizierà a scaricarsi.

Se riscontrate problemi, ricorrete al tool di Microsoft che vi permetterà di aggiornare dal vostro sistema attuale a Windows 10 in maniera pulita.

ATTENZIONE: Assicuratevi di disporre della licenza originale se volete il sistema operativo GRATIS, in caso contrario dovete acquistarla una volta aggiornato a Windows 10. Microsoft offre solo per il primo anno la possibilità di ottenere la licenza gratuitamente, per questo motivo cogliete l’attimo fuggente come si suol dire. Non restate alla Insider Preview se non avete intenzione di aiutare gli sviluppatori con le vostre segnalazioni, il sistema non è stabile e spesso è soggetto a problemi generici non solo nel sistema stesso ma anche con software come Google Chrome (tanto per citarne qualcuno).

I programmi di cui avete bisogno dopo la formattazione

Abbiamo realizzato una lista dei migliori programmi di cui avete bisogno dopo aver installato il sistema operativo:

  • VLC:  Il player video e audio per eccellenza, con supporto film 3D e totalmente personalizzabile
  • Winrar: Un’ottimo software per comprimere e decomprimere file e cartelle
  • Wondershare Video Editor: Un potente software per l’editing dei video
  • Bandicam: Un software per l’acquisizione di video o screen del vostro schermo o gameplay
  • AnyToISO portable: Un tool per la creazione e conversione delle ISO
  • uTorrent: Il miglior client per il download di file dalla rete Torrent
  • Jdownloader: Un software pesante ma ottimo per il download di file dai vari hosting
  • Google Chrome: Uno dei migliori browser presenti in rete
  • AVG Internet Security: Il miglior sistema di protezione da minacce di vario tipo

Ovviamente la lista potrebbe allungarsi a seconda delle vostre esigenze.

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.