Home » Software (Download & Update) » Google Chrome : Arriva il Family Safety

Google Chrome : Arriva il Family Safety

chrome-create-managed-supervised

 

Sicuramente, avrete sentito parlare almeno una volta del Family Safety, un sistema in grado di salvaguardare i bambini dalla visione di contenuti non adatti durante la navigazione.

Il filtro famiglia approda su Chrome

In data odierna, ci è giunta notizia, che il team Chrome è al lavoro su un sistema in grado di gestire i privilegi di ogni singolo account. Da tempo oramai è possibile creare account su Google, con lo scopo di permettere l’utilizzo dello stesso Chrome a più persone.

Questo sistema non include però la possibilità di applicare delle restrizioni sugli account secondari e per questo motivo tutti gli account sono allo stesso livello. Il team è al lavoro per introdurre un sistema che permetta ad un solo account di essere l’amministratore e di attuare una serie di limitazioni su quelli secondari. Cosi facendo, i genitori potranno gestire la navigazione web dei propri figli senza ricorrere a programmi di terze parti, il tutto avviene direttamente dal browser web, per la precisione da una pagina.

Con l’ultima versione di Chrome Canary, è stata già introdotta una versione beta di questa funzione. Recandovi nell’apposita sezione, noterete la scritta This is a supervised user who will be managed by you ossia questo è un utente supervisore ossia amministratore che potrà essere gestito da te. Cosa significa? Che creando 2 account e assegnando ad uno di essi il livello amministratore, sarà possibile limitare il secondo account, impedendo ad esempio la navigazione anonima, l’apertura di determinati indirizzi e cosi via dicendo.

 

Controllare i figli è importante

Internet è un luogo pericoloso e su questo non ci piove, per questo motivo salvaguardare i propri figli dalla visione di contenuti non adatti è di vitale importanza. Esistono sulla rete numerosi tutor se cosi possiamo definirli, che permettono di fare questo. Google a distanza di tempo ha deciso di includere questa possibilità nel suo browser. Non ci resta che attendere

 

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.