Home » Tech News » Youtube : Arriva la funzione slow motion

Youtube : Arriva la funzione slow motion

L’editor dei video su Youtube, in data odierna, si aggiorna, introducendo una nuova interessante funzione, la possibilità di abilitare la tecnica dello slow motion.

youtube

La funzione in questione, permette di rallentare le immagini, e se avete visto Matrix, sapete a cosa ci stiamo riferendo. Avete realizzato un video e volete applicare dei rallentamenti in determinati punti? Da oggi potete farlo! Vi è la possibilità di scegliere ben differenti tipologie di slow motion : 50%, 75%, 87.5%.

In base alla percentuale scelta, il video verrà rallentato di conseguenza rispetto alla riproduzione normale. Youtube, permette di visualizzare anche un anteprima del risultato finale, in questo modo l’utente potrà decidere se applicare le modifiche oppure tornare alla fase di editing. La nuova funzione non è ancora attiva per tutti gli utenti, il rollout è appena iniziato, per cui potrebbero volerci ore o giorni.

Con lo slow motion potete dare via ad una serie di video divertenti e interessanti. Per realizzare video con rallentamenti prima di oggi, gli utenti ricorrevano a software esterni, da oggi invece è possibile farlo direttamente su Youtube e questa la dice lunga sul lavoro che il team sta svolgendo per migliorare la piattaforma di video sharing. Lo slow motion è solo il principio, il team ha in mente di introdurre numerose altre funzioni che renderanno l’editor di Youtube completo.Cosi facendo gli utenti non dovranno far altro che caricare il video allo stato originale, perchè potranno editarlo completamente online, senza ricorrere a software esterni.

Se avete provato lo slow motion, vi invitiamo a dire la vostra con una considerazioni personale. L’unica cosa che non trovo di mio gradimento su Youtube è il nuovo layout che non permette di applicare uno sfondo ma solo una copertina, come accade su Google Plus. Tale cambiamento non è ancora obbligatorio, per cui gli utenti potranno decidere se applicarlo al proprio canale oppure no.

 

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.