Home » Tech News » Richard Stallman contro Ubuntu : “E’ uno spyware!”

Richard Stallman contro Ubuntu : “E’ uno spyware!”

 

Richard Stallman, attraverso il sito web fsf.org, ha parlato del sistema operativo Ubuntu, definendolo uno spyware, la dichiarazione è molto lunga, noi di amicopc vogliamo condividere con voi il succo il discorso.

Quale è il vantaggio più grande del software libero? Semplice, che la comunità è in grado di proteggere gli utenti dalle minacce. Un software proprietario, nella maggior parte dei casi, contiene codice in grado di spiare l’utente o restrizioni come il DRM. Coloro che sono in grado di programmare, avendo a disposizione un programma libero, sono in grado di risolvere eventuali falle e quindi impedire l’accesso a minacce esterne.

Ubuntu, è una distribuzione Gnu/Linux che viene molto pubblicizzata ed utilizzata. Se gli utenti cercano file in locale attraverso una stringa di testo via terminale, il sistema operativo invia tale stringa ai server di Canonical (compagnia che ha sviluppato la distro), questo è come gli sviluppatori spitano chi utilizza Ubuntu.  Un pratica simile è stata riscontrata anche su Windows.  Lo scambio di questo tipo di informazioni, porta automaticamente a non rispettare la privacy degli utenti. Ubuntu non fa altro che utilizzare le info ricevute dalle ricerche degli utenti per mostrare agli utenti stessi via Amazon o siti affini, i contenuti interessati, un lavoro simile lo compie Facebook.

Da questa motivazione, sono sorte numerose distro basate su Ubuntu, non avendo il codice di sorveglianza. La maggior parte degli sviluppatori, che si occupano del software libero, abbandonerebbe un progetto se vede che gli utenti sono portati a cambiare rotta, ma di certo non è quello che fa Canonical.  Ci tengo a dire che il software libero non è sinonimo di difesa contro i malware, nessuna cosa lo è, la differenza è che con il software libero, chiunque è in grado di apparare le falle o gli errori intenzionali o meno che siano.

Il software libero, non spierà mai l’utente a meno che non sia Ubuntu! Da un software a porte chiuse, possiamo aspettarci questo, basti pensare al sistema operativo di Microsoft!

Cosa ne pensate? A voi i commenti!

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.