Home » Tech News » Lacrime: La password del futuro

Lacrime: La password del futuro

lacrime

Secondo una ricerca condotta da Stephen Mason, le lacrime potrebbero fungere da password in futuro incrementando cosi il livello di sicurezza. Attualmente Apple utilizza le impronte digitali su iPhone, Samsung ed altre compagnie invece preferiscono adottare il riconoscimento vocale mentre Stephen Mason ha pensato a qualcosa di più personale che azzeri totalmente qualsiasi tipo di rischio ossia le lacrime!

Lacrime: Il primo PIN biometrico al mondo

The Financial Times ha affermato che lo scienziato dopo essersi concentrato sulla cornea è giunto alla conclusione che neanche un hacker più esperto è in grado di copiare le lacrime degli occhi. Gli scanner possono riconoscere le impronte digitali ed anche il riconoscimento vocale è aggirabile ma non di certo le lacrime dei propri occhi.

La superficie della cornea è bagnata di lacrime per questo motivo i dati identificavi cambiano continuamente da un momento ad un’altro. ogni set di dati catturati da un qualsiasi occhio ha piccole variazioni.

Questa è stata la dichiarazione di Stephen Mason. Se il progetto andrà in porto, in futuro dovremmo versare lacrime amare come si suol dire per sbloccare il proprio dispositivo o accedere al proprio conto in banca! Ironia a parte, vi invitiamo a condividere con noi le vostre considerazioni personali.

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.