Home » Tech News » Come sconfiggere la pirateria secondo Google

Come sconfiggere la pirateria secondo Google

google-pirateria

Chi non ha mai provato a fermare la pirateria sulla rete? La pirateria è un cancro che si è diffuso sulla rete rapidamente con il passare degli anni, un male per molti considerato inarrestabile, sopratutto per le case discografiche e cinematografiche.

Google: Ecco come combattere la pirateria

Oggi Google ha deciso di rispondere alle pesanti critiche mosse nei suoi confronti con una soluzione su come combattere la pirateria pubblicando How Google Fights Piracy che tradotto significa Come Google combatte la pirateria. Tra le novità troviamo gli annunci pubblicitari sempre più improntati sulla legalità, ad esempio se si fanno ricerche di film e musica tra gli annunci troveremo fonti legali per acquistarli come Amazon, Google Play o Netflix.

Il secondo metodo è quello di operare sulle richieste di rimozione DMCA. A partire dalla prossima settimana saranno introdotte notevoli cambiamenti in riferimento alle richieste che influenzeranno la visibilità di alcuni dei siti più famosi. Il terzo e ultimo metodo riguarda l’auto completamento delle ricerche degli utenti. Il sistema di rimozione delle chiavi di ricerca sarà più severo e molti siti verranno penalizzati.

Ricapitolando, Google ha intenzione di combattere la pirateria :

  • Introducendo banner pubblicitari che favoriscono l’acquisto dei prodotti
  • Prendendo sempre più in considerazione le richieste provenienti da case discografiche, cinematografiche ecc di rimuovere determinati siti dalle ricerche
  • Applicando un sistema di rimozione delle chiavi di ricerca più severo che penalizzerà i siti pirata

Riuscirà Google a contrastare la pirateria in questo modo? A voi i commenti!

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.