Home » Tech News » Attivare l’autenticazione a due fattori su Twitter

Attivare l’autenticazione a due fattori su Twitter

Nel nostro precedente articolo, vi abbiamo parlato del sistema di autenticazione a due fattori, appartenente a Kim Dotcom, adottato da molte aziende come Facebook, Microsoft, Google, Twitter e cosi via dicendo.

twitter

In questo articolo, vogliamo proporvi una rapida e intuitiva guida che vi permetterà di usufruire di tale sistema di autenticazione sul social network dell’uccellino “Twitter”.

Il sistema di autenticazione a due fattori come suggerisce il nome stesso, è un sistema che permette di effettuare il login ad un servizio, attraverso l’user name, la password e un codice ricevuto via SMS.

Come abilitarlo su Twitter?

  1. Eseguite l’accesso a Twitter
  2. Recatevi nelle impostazioni di sistema
  3. Spuntare la voce “Richiedi un codice di verifica all’accesso”
  4. Cliccare su OK, inviami un messaggio
  5. Attendere il messaggio di conferma sul cellulare
  6. Cliccare su Si
  7. Digitare il pin ricevuto via SMS e salvare le modifiche

Inutile dire che dovete associare il vostro account ad un numero telefonico valido, per cui se non lo avete ancora fatto, vi invitiamo a farlo prima di procedere con la guida riportata in alto. Dopo aver ricevuto il codice potete sempre rimuovere il numero. Se sul cellulare ricevete un messaggio con un errore, è perchè l’operatore telefonico non ha ancora dato il permesso a Twitter di inviare SMS ai clienti.

Il sistema di autenticazione a due fattori è di vitale importanza, vi consigliamo di abilitarlo se volete incrementare la sicurezza del vostro account. Ovviamente chiunque esperto di informatica con il tempo e con vari tentativi può accedere al vostro account, ma sicuramente tale sistema è una sicurezza in più. E’ come andare in guerra con e senza giubbotto anti-proiettili. Con il giubbotto si ha una protezione in più ma se si viene colpiti in testa si muore.

Cosa ne pensate di tale sistema? Avete intenzione di abilitarlo? A voi i commenti e considerazioni personali

 

 

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.