Home » Tech News » Apple assume Kristin Paget, nota hacker britannica!

Apple assume Kristin Paget, nota hacker britannica!

Kristin Paget nota un tempo come Chris Paget (prima di cambiare sesso), è un hacker molto noto in Gran Bretagna, hacker che di recente è stata assunta da Apple.

Kristin è nota per aver ideato una tecnica chiamata Shatter Attack che sfruttava le falle di sistema presente in numerose versioni di Windows. Dopo essere stata ingaggiata da Microsoft per risolvere queste falle in Vista, la cybercriminale è stata assunta da Apple, per lavorare sul MAC OS X.  Il contratto di 5 anni, stipulato con Microsoft è scaduto, Paget ha lavorato al sistema operativo Windows Vista prima del lancio.

Paget possiede ancora una maglietta esclusiva con la scritta ” Ho ritardato Windows Vista”. L’intento di Kristin, era quello di cambiare lavoro, smettere la vita da hacker pur restando una coder, ma a quanto pare casa Cupertino non si è lasciata sfuggire questa occasione. Anche Apple ha stretto un’accordo di 5 anni per lavorare sul Mac OX e sui dispositivi iOS. Questo cosa significa? Che in futuro potrebbe risultare assai difficile hackerare un sistema Apple.

E’ altresi vero che coloro che realizzano hack non sono comuni utenti, ma bravi programmatori ed hacker. Apple ha deciso di assumere Kristin per assicurarsi che i suoi attuali e futuri OS che siano mobili oppure no, abbiano il minor numero di bug possibili. Come sapete, attraverso un bug, è possibile realizzare un’ exploit, in grado di compiere una moltitudine di cose, dal danneggiare il sistema operativo, a memorizzare e condividere informazioni personali degli utenti. Avere degli hacker a disposizione nella realizzazione di un sistema operativo è da preferire rispetto a dei semplici programmatori. Un hacker nel giro di poche ore o giorni può scoprire tutte le falle presenti nel sistema o almeno quelle più gravi e realizzare exploit o in questo caso se vengono assunti, a risolverli.

Cosa ne pensate di questo nuovo acquisto ? A voi i commenti!

 

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.