- Soundbar: consigli su quali modelli acquistare
- Dolby Atmos, aptX e DTS
- Le migliori soundbar economiche
- Samsung HW-T450 / ZF
- JBL Speaker Bluetooth Portatile
- Le migliori soundbar di fascia media
- Yamaha YAS-306
- Bose Soundbar 700
- LG DSK8 Soundbar
- Le migliori soundbar professionali
- Yamaha YAS-109
- Sony HT-ST5000
- Sonos Beam
- Polk Audio Soundbar
Se avete a casa una smart tv e volete vedere un film con un’audio coinvolgente, forse avrete pensato ad acquistare un sistema audio in grado di rendervi l’esperienza entusiamante. Se fino a qualche anno fa solitamente si comprava un sistema di casse audio con subwoofer, da poco tempo sono arrivate sul mercato le soundbar. Questi dispositivi sono migliori rispetto ai precedenti principalmente per lo spazio che occupano, essendo compatte riescono ad adattarsi ad ogni area e si evita l’ingombro delle varie casse sparse per la stanza insieme a tutti i suoi fili. Un buon surround, nonostante sia un pezzo unico, è assicurato e rende la vostra visione di film notevolmente interessante.
Soundbar: consigli su quali modelli acquistare
Esistono numerosi modelli sul mercato, alcune di marche famose come Samsung, Yamaha e Sony e altre meno conosciute ma altrettanto valide. Per poter stilare una lista delle migliori soundbar presenti su Amazon, abbiamo tenuto conto di alcune caratteristiche che accomuna la maggior parte di questi dispositivi.
- Brand: Molti preferiscono acquistare prodotti del brand preferito perchè magari puntano molto sull’affidabilità del produttore. Inseriremo nella lista le migliori soundbar sul mercato anche tenendo conto dei marchi più gettonati.
- Design: L’occhio vuole la sua parte e spesse volte le soundbar acquistate hanno la sua nicchia di acquirenti proprio per il design. Piccole o grandi, compatte o dotate di altri pezzi aggiuntivi per migliorarne l’audio, futuristiche o classiche. Vi mostreremo quelle che secondo noi presentano, oltre alle funzionalità, anche un design accattivante.
- Potenza: Uno delle prime caratteristiche in base a cui viene acquistata un modello rispetto all’altro è dato anche dalla potenza della soundbar. La potenza di questo dispositivo è misurato in Watt.
- Connettività: Ogni soundbar viene acquistata anche in funzione della connettività. Esistono soundbar dotate di porte USB, ma altre che funzionano con Bluetooth ed NFC.
- Tecnologia: Nella lista dei migliori dispositivi audio, abbiamo considerato anche le varie tecnologie audio di questi ultimi anni e precisamente il Dolby Atmos, aptX e DTS.
- Altre funzioni: Le soundbar di ultima generazione sono dotate di nuove funzionalità tra cui il supporto con il Google Assistant e Alexa o con servizi di streaming audio come può essere Spotify.
- Prezzo: Anche il prezzo è uno dei parametri fondamentali che determinano l’acquisto della soundbar. Nonostante possano esserci dispositivi economici e altri che rientrano nella fascia alta, vi presenteremo le migliori sul mercato con una buona combinazione qualità – prezzo.
Dolby Atmos, aptX e DTS
Dolby Atmos è una tecnologia audio nata nel 2012 e usata per la prima volta dalla Pixar nel film The Brave e a differenza dei precedenti sistemi (5.1 o 7..1) supporta fino a 128 oggetti sonori che possono essere riprodotti in modo diverso su ciascun altoparlante creando un ambiente audio tridimensionale. Con questo sistema si avrà la possibilità ad esempio di sentire la pioggia scendere dall’alto o ascoltare tuoni in lontananza.
aptX è un codec, nato nel 1980 dalla Queen’s University Belfast e attualmente in licenza alla Qualcomm. Il codec aptX viene utilizzato solitamente per applicazioni audio wireless in particolar modo per lo streaming in associazione con blueooth.
Il Dts o Digital Theater System è un sistema di codifica audio multicanale nato nel cinema con il film Jurassic Park in netta rivalità con il Dolby Digital. Rispetto agli altri sistemi, il DTS è un codec audio di tipo lossy e molto gettonato nelle sale cinematografiche proprio per la potenzialità e la capacità di creare un ambiente coinvolgente durante la visione ad esempio di un film. Il DTS CAC (ovvero la versione domestica rispetto a quella cinematografica) ha una frequenza di campionamento parli a 48000 Hz e una risoluzione massima di 24 bit per canale, essendo quindi superiore di ben quattro volte rispetto a quella standard del Dolby Digital 5.1.
Le migliori soundbar economiche
In questa fascia potrete trovare buoni dispositivi con una qualità audio discreta rispetto al suo costo. Inoltre seppur economiche esistono numerose varianti anche delle migliori marche.
Samsung HW-T450 / ZF
Il Samsung Hw-T450 / ZF è una delle soundbar migliori nella fascia economica e nonostante il costo mantiene 2.1 canali con una potenza di 200 watt. E’ dotata di tecnologia Dolby digital e al tempo stesso DTS 2.0. Incluso il telecomando per il controllo remoto, consente inoltre di accedere al sistema audio tramite bluetooth anche collegandolo allo smartphone per ascoltare la vostra musica preferita. Infatti tramite l’applicazione Samsung audio Remote potrete controllare la soundbar tramite il telefono e riprodurre facilmente le vostre playlist in modo semplice e veloce.
Specifiche tecniche
Brand: Samsung | Modello: HW-T450/ZF | Anno: 2020 | Connettività: Bluetooth 2.0, USB 1.1, HDMI | Tecnologia Sintonizzatore: DVB-T2, HEVC | Ingresso Audio: Digitale ottico:1 | Formato audio supportato: AAC, FLAC, OGG, WAV, WMA | Potenza in uscita (max) degli altoparlanti: 200 watt | Wattaggio: 27 watt | Dimensioni: 86 x 5.4 x 8.5 cm | Peso: 5,8 Kg
- Tipologia: soundbar della serie t 200w, 2.1 canali e 3 speaker, nero
- Subwoofer wireless per bassi potenti: posiziona dove vuoi il subwoofer wireless per circondarti di bassi profondi e potenti
- Smart sound: la soundbar analizza automaticamente le fonti sonore per ottimizzare la traccia audio in base al contenuto
- Surround sound expansion: la soundbar espande il suono lateralmente e verticalmente per garantirti effetti surround coinvolgenti
- Game mode: tuffati nel tuo gioco preferito con un'impostazione specifica per potenziare gli effetti sonori della tua console
JBL Speaker Bluetooth Portatile
Uno dei marchi più conosciuti per l’audio è proprio JBL che ha prodotto questa soundbar dotata di varie funzionalità e dall’audio coinvolgente. Questa soundbar è a singola unità ed è dotata di porta USB e ingresso HDMI. Compatta la struttura, sobrio il design con 4 pulsanti sulla parte superiore per il controllo del dispositivo. Inoltre è provvista di telecomando per il controllo in remoto oltre alla possibilità di inviare musica tramite il cellulare grazie alla connettività Blueooth di cui è provvista. Bassi profondi, e una potenza di 300 watt e un subwoofer wireless da 6,5″.
Specifiche tecniche
Brand: JBL | Modello: Speaker Bluetooth Portatile | Anno: 2016 | Connettività: Bluetooth, USB, HDMI | Tecnologia Sintonizzatore: DVB-T2, HEVC | Ingresso Audio: Digitale ottico:1 | Formato audio supportato: AAC, FLAC, OGG, WAV, WMA | Potenza in uscita (max) degli altoparlanti: 300 watt | Wattaggio: 300 watt | Dimensioni: 104 x 31 x 40.5 cm | Peso: 1 Kg
- JBL BAR 5.1 Surround è la soundbar con subwoofer e tecnologia sonora MultiBeam che porta comodamente a casa tua un'esperienza cinematografica senza bisogno di altoparlanti o cavi aggiuntivi
- Grazie a 550 Watt di potenza di uscita del sistema, a un suono Surround panoramico e a un subwoofer wireless da 10" con bassi potenti e definiti, l'esperienza dell'home cinema raggiunge alti livelli
- Il Bluetooth, il WiFi integrato e la compatibilità con Chromecast e Airplay 2 consentono di trasmettere in streaming musica e contenuti online con un suono avvolgente e con un semplice tocco
- Dotata di Ultra HD 4K Pass-through con Dolby Vision, la soundbar JBL offre un'alta risoluzione video associata ad un suono coinvolgente e potente
- Articolo consegnato: 1 x JBL BAR 5.1 Surround, Soundbar BT 5.1 canali con Subwoofer Wireless, Telecomando con batterie, Cavi di alimentazione, Cavo HDMI, Kit di staffe per il montaggio a parete, Guida
Le migliori soundbar di fascia media
Se volete acquistare una soundbar ma volete spendere qualcosina in più, esistono modelli che pur non costando molto offrono numerose funzionalità e sono dotate di un ottimo audio in relazione al suo costo. Qui di seguito vi presenteremo alcuni modelli tra i più selezionati dagli acquirenti di Amazon.
Yamaha YAS-306
La soundbar della Yamaha può essere definita come una delle migliori sul mercato per l’ottima combinazione qualità- prezzo. Seppur abbia un costo inferiore ai 350€, ha una qualità audio elevata con una potenza di 120 Watt e bassi molto intensi e ben calibrati. La surround è dotata di tecnologia Base Reflex Port e presenta una connettività utilissima con porte USB e funzionalità Bluetooth. Equipaggiata di tecnologia Dolby digital e controllo remoto grazie al telecomando incluso.
Specifiche tecniche
Brand: Yamaha | Modello: YAS-230 | Anno: 2016 | Connettività: Bluetooth, USB | Tecnologia Sintonizzatore: DVB-T2, HEVC | Ingresso Audio: 1 Ottico e 1 Coassiale | Formato audio supportato: AAC, FLAC, OGG, WAV, WMA | Potenza in uscita (max) degli altoparlanti: 120 watt | Wattaggio: 60 watt | Dimensioni: 7.11 x 95.00 x 13.21 cm | Peso: 5,2 Kg
- Soundbar elegante, con la tecnologia Air Surround Xtreme
- Uscita Bluetooth per condividere l'audio della YAS-306 con altri dispositivi Bluetooth
- Due Subwoofer integrati e due porte bass reflex per bassi profondi
- Supporta 192 kHz / 24-bit High Resolution Music ( Flac / WAV / AIFF )
- Posizionabile a muro
Bose Soundbar 700
La Bose 700 è una soundbar dalle prestazioni professionali che rientra in una delle migliori di fascia medio-alta. E’ dotata di connettività Blueooth che vi permetterà di gestire le vostre playlist con uno smartphone o con il vostro tablet in modo semplice e veloce. Ha un design compatto, completamente nero e poco ingombrante ed è dotata di telecomando per il controllo remoto del vostro dispositivo. Il suono piuttosto nitido, i bassi abbastanza profondi e provvista di una configurazione semplice per la sua installazione.
Specifiche tecniche
Brand: Bose | Modello: Soundbar 700 | Anno: 2018 | Connettività: Bluetooth, USB | Ingresso Audio: 1 Ottico e 1 Digitale | Formato audio supportato: AAC, FLAC, OGG, WAV, WMA | Potenza in uscita (max) degli altoparlanti: 65 watt | Wattaggio: 65 watt | Dimensioni: 5.84 x 97.79 x 19.79 cm | Peso: 4,8 Kg
- La soundbar Bose: ottima soundbar Bose, con suono avvolgente, bassi profondi e facile accesso al tuo intrattenimento; usa l'app Bose Music per la configurazione guidata
- Alexa integrato: Amazon Alexa e Assistente Google sono integrati in questa soundbar smart per il controllo vocale a mani libere; un sistema con microfono antirumore acquisisce la tua voce da ogni direzione
- Controllo vocale della TV: la tecnologia Bose Voice4Video amplia le funzionalità di Alexa, consentendoti di controllare questa soundbar smart, la TV e il decoder via cavo/satellitare con un solo comando vocale
- Effettua o ricevi chiamate: solo con Alexa, effettua o ricevi chiamate da questa soundbar smart su prodotti smart Bose, prodotti Amazon Echo e con chiunque sia nell'elenco dei tuoi contatti; mani libere, niente telefono e nessuna spesa
- Connettività: riproduci in streaming la tua musica preferita e molto altro tramite una connessione Bluetooth, la rete Wi-Fi di casa, Apple AirPlay 2 o Spotify Connect
LG DSK8 Soundbar
La Soundbar LG DSK8 ha un design molto elegante con un peso che raggiunge appena i 2,7 kg. E’ dotata di una sola unità con una potenza totale di 360 Watt e provvista di tecnologia Adaptive Sound Control che ne analizza il suono in tempo reale e lo regola automaticamente permettendo di avere un audio nitido e bassi ben bilanciati. E’ provvista di connettività WI-FI e bluetooth per renderla gestibile anche dal vostro smartphone e ascoltare la musica preferita in tutta semplicità.
Specifiche tecniche
Brand: LG | Modello: DSk8| Anno: 2020 | Periferiche compatibili: Bluetooth, Wireless | Caratteristiche addizionali: Subwoofer incluso | Funzionalità Audio: Audio ad alta risoluzione, Upconverting, Funzione Pass-through, Adaptive Sound control, Auto Sound Engine | Ingresso Audio: Digitale e ottico | Formato audio supportato: AAC,AAC+,AIFF,ALAC,FLAC,LPCM,MP3,OGG,WAV,WMA | Potenza massima in uscita: 360 Watt | Configurazione surround: 4.1 | Connettività: Bluetooth, WI-FI | Interfaccia uscita audio: HDMI 2.0 | Wattaggio: 30 Watt | Dimensioni: 115 x 45.6 x 28 cm | Peso: 13, 86 Kg
- 360 W 2.1 canali
- Suono Dolby Atmos
- Suono ad alta risoluzione Hi-Res
- Uscita HDMI 1.4 (ARC)
- Bluetooth 4.0
Le migliori soundbar professionali
Se è vostra intenzione spendere qualcosina in più per avere un dispositivo audio per la vostra smart tv, allora potrebbe interessarvi uno dei modelli che vi proponiamo qui di seguito.
Yamaha YAS-109
Se Yamaha ha prodotto una soundbar economica, ha tra i suoi vari modelli anche uno di fascia alta. Questa soundbar ha un design elegante con una struttura molto sottile rispetto a quelle standard. Ottimo l’audio, bassi profondi di altissima qualità ed equipaggiato da diffusori per creare un surround coinvolgente 5.1. E’ provvista di numerosi ingressi, alcuni in più rispetto alle classiche soundbar. Infatti è dotato di ingresso WIFI, Airplay e Bluetooth e ovviamente non possono mancare USB e HDMI. Questo modello è provvisto di tecnologia Dolby Digital e DTS e di assistente vocale Alexa Integrato.
Specifiche tecniche
Brand: Yamaha | Modello: Yas-109 | Driver: L/R anteriore: cono da 5,5cm x2; tweeter: cupola da 2,5cm x2; subwoofer integrato: cono da 7,5cm x2 | Potenza di uscita: 120W | Consumo: 30W (nominale), 4,3W (Voice Control Ready) | Ingresso / Uscita: HDMI; Ottico digitale; Subwoofer output | HDMI: 4K e 3D Pass through; ARC; CEC | Tecnologia del suono: surround 3D DTS Virtual:X; Modalità DSP; Dolby Digital | Formati audio: WAV (solo formato PCM) / FLAC / ALAC / MP3 / WMA / MPEG-4 AAC | Versione Bluetooth: 4.2 | Dimensioni (LxAxP): 89 x 5,3 x 13,1 cm | Peso: 3,4 kg
- Sistema surround frontale composto da altoparlante a barra e cassa subwoofer wireless che consente l'ascolto di video riprodotti dalla TV, offrendo un suono 3D di alta qualità grazie al DTS Virtual:X
- Ecosistema MusicCast per riprodurre musica in rete e godere di un suono multiroom in combinazione con altri dispositivi Yamaha / Modalità Clear Voice per voci e dialoghi più facili da comprendere
- Grazie al supporto dei TV 4K Ultra HD di ultima generazione, offre ampie opzioni di connessione, tra cui Bluetooth, Airplay e HDMI pass-through, oltre ai servizi musicali in streaming integrati
- Dal design minimalista, unisce l'esperienza audio-multicanale con un'estetica elegante e compatta / È possibile montare MusicCast BAR 400 al muro per una facile integrazione con l'arredamento
- Articolo consegnato: Yamaha Soundbar e subwoofer / Telecomando, cavo ottico, cavo alimentazione x 2, dima per montaggio a parete e guida rapida / Soundbar: 98x6x11,05 cm; subwoofer: 18x41,7x40,5 cm
Sony HT-ST5000
La soundbar Sony può essere definita come uno dei sistemi audio che rientra nei Top di gamma offrendo una qualità audio decisamente notevole. E’ dotata di un subwoofer wireless esterno e un surround 7.1 con tecnologia audio Dolby Atmos. Presenta diversi settaggi per ottimizzare il vostro audio ed è equipaggiato di connettività Bluetooth e Wifi. Incluso nella confezione è il telecomando per il controllo remoto della vostra soundbar.
Specifiche tecniche
Brand: Sony | Modello: HT-ST5000 | Anno: 2017 | Connettività: Bluetooth, USB, AirPlay, WI-FI, MusicCast | Caratteristiche decoder: DTS, DTS 96/24,DTS Neo:6,DTS-ES,DTS-HD HR,DTS-HD Master Audio,Dolby Digital,Dolby Digital EX,Dolby Digital Plus,Dolby Pro Logic II,Dolby Pro Logic IIx,Dolby TrueHD | Ingresso Audio: 1 Ottico e 1 Digitale | Formato audio supportato: AAC, FLAC, OGG, WAV, WMA, RA-Losseless | Potenza in uscita (max) degli altoparlanti: 800 watt | Wattaggio: 7 watt | Dimensioni: 122 x 61 x 29,5 cm | Peso: 27 Kg
- Con 7.2.1 canali e supporto per Dolby Atmos
- L'ST-5000 offre un audio surround cinematografico tridimensionale che riempe ogni angolo della casa
- Compatibile con l'audio ad alta risoluzione
- Dolby Atmos assicura un audio surround tridimensionale
- Conversione DSEE HX per ripristinare la qualità dei file compressi
Sonos Beam
Se desiderate acquistare una soundbar di alta qualità, non potete lasciarvi scappare questo modello in vendita su Amazon a soli 446 €. E’ un modello innovativo per il design che presenta una forma completamente diversa da quelle presentate in questo articolo. E’ facile da installare ed è dotato di cavo di alimentazione con funzionamento anche in remoto con l’utilizzo del telecomando in dotazione. Offre un audio surround 5.1 ed è dotato di sincronizzazione wireless a due Play. Il suono è brillante completamente settabile tramite il pannello di controllo, facile da utilizzare grazie all’app Sonos Airplay2 e ai suoi comandi vocali. Presenta anche una porta Ethernet per l’ingresso ottimo ma può essere collegata anche in WI-Fi. Compatibilità con Amazon Music, iTunes e Spotify.
Specifiche tecniche
Brand: Sonos | Modello: Beam | Anno: 2018 | Interfaccia Hardware: Ethernet | Periferiche compatibili: PLAY:1, PLAY:3, PLAY:5, CONNECT, CONNEC:AMP, SUB,BOOST | Caratteristiche addizionali: Wireless | Tecnologia: Dolby Digital | Formato audio supportato: ALAC, FLAC, AIFF e WAV. I | Connettività speaker: Ethernet | Voltaggio: 220 Volt | Tipo Wireless: 802.11g, 802.11b
- La soundbar intelligente e compatta per TV, musica e molto altro
- Riproduci i tuoi contenuti preferiti con Beam; controllala con la voce, il telecomando, l’app Sonos e non solo
- Beam è stata appositamente ottimizzata da tecnici del suono per enfatizzare il suono della voce umana, così riuscirai sempre a seguire la trama
- Grazie a Google Assistant e ad Amazon Alexa già integrato, puoi riprodurre la musica e i notiziari, impostare la sveglia, ricevere la risposta a qualsiasi domanda e molto altro, il tutto senza mani
- Configurazione semplice; pronta per l’ascolto in pochi minuti con solo due cavi e il rilevamento automatico in remoto
Polk Audio Soundbar
Polk Audio Magnifi Max è uno degli ultimi modelli prodotti dalla casa Polk Audio e appartiene a quei modelli che rientrano nella fascia alta. La soundbar è dotato di subwoofer a due satelliti e presenta un sistema di surround virtuale 5.1. E’ provvisto di due unità aggiuntive che si collegano al corpo centrale riproducendo un suono eccezionale. Inoltre presenta la nuova tecnologia Voice Adjust che permette di regolare i livelli di dialoghi rendendone più nitido l’audio. Rispetto alle altre soundbar è provvisto di Chromecast audio integrato che permette di avere accesso in modo semplice alle applicazioni di streaming compatibili. Supporta anche Google Home e Google Assistant.
Specifiche tecniche:
Brand: Polk Audio | Modello: MagniFi MAX | Anno: 2018 | Interfaccia Hardware: Bluetooth 4.2| Caratteristiche addizionali: Casse senza fili, Modalità notturna, Virtual Surround, Voice Adjust | Ingresso audio: Digitale e Ottico | Potenza in uscita (max) degli altoparlanti: 400 Watt | Configurazione surround: 5.1 | Connettività: Ottico, Bluetooth, Ethernet, Hdmi, Wi-fi | Wattaggio: 400 watt | Tipo wireless: 802.11b, 802.11g, 802.11n | Dimensioni: 9.6 x 109.2 x 5.31 cm | Peso: 11.3 Kg
- Soundbar di alte prestazioni con subwoofer wireless
- tecnologia surround SDA brevettata
- Connessione HDMI ARC
- tecnologia brevettata Voice Adjust di Polk
- Connessione Wi-Fi Google Cast e Bluetooth