Anima Gate of Memories III Remaster rappresenta uno dei rientri più affascinanti nel panorama degli action RPG indipendenti, un’opera capace di rinnovare profondamente un titolo già ricco di identità. La rimasterizzazione non è un semplice ritocco estetico ma un lavoro accurato che migliora modelli, illuminazione, fluidità delle animazioni e pulizia generale dell’immagine. Fin dai primi minuti si ritrova quell’atmosfera oscura e metafisica che ha reso celebre l’universo di Anima Project, con dialoghi densi di riflessioni, ambientazioni dal fascino enigmatico e una narrativa che non teme di affrontare temi profondi.
Il Dual System, meccanica cardine della saga, torna in una forma ancora più incisiva. Alternare i due protagonisti in tempo reale permette combinazioni immediate e strategie flessibili, trasformando ogni combattimento in una coreografia di schivate, colpi concatenati e abilità che si integrano con naturalezza. La fluidità rimodellata della rimasterizzazione rende gli scontri più leggibili, reattivi e spettacolari. Gli amanti degli action RPG ritroveranno una sensazione di pieno controllo, con uno stile di gioco tecnico ma accessibile.
La narrazione rimane uno degli elementi più affascinanti del titolo. Temi come identità, libero arbitrio, memoria e redenzione si intrecciano continuamente, portando il giocatore a interrogarsi sulla natura stessa delle scelte compiute. Ogni personaggio è costruito attorno a un conflitto interiore, e il viaggio non è mai solo fisico ma profondamente psicologico. La struttura narrativa, carica di simbolismo, conserva il tono poetico e malinconico tipico dell’universo di Anima.

Sul piano estetico, la rimasterizzazione compie un passo avanti notevole. Le texture sono più nitide, gli effetti di luce donano profondità alle ambientazioni e la direzione artistica brilla con la consueta eleganza. Rovine consumate dal tempo, città sospese, paesaggi onirici e mondi astratti contribuiscono alla creazione di un universo che vive tra epica e filosofia. Anche l’accompagnamento musicale svolge un ruolo fondamentale, con melodie cupe e cori eterei che amplificano le emozioni del viaggio.
Qualche limite emerge nelle fasi esplorative, talvolta dispersive, e in sezioni che tradiscono l’origine meno recente della produzione, con un design che non sempre risulta al passo con gli standard moderni. Tuttavia, l’anima del gioco resta intatta e anzi potenziata: atmosfera unica, ambizione narrativa e un sistema di combattimento raffinato rendono l’esperienza appagante dall’inizio alla fine.

Anima Gate of Memories III Remaster è una celebrazione della saga e una nuova porta d’accesso per chi non ha mai vissuto questo universo. Un titolo consigliato a chi cerca una storia intensa, combattimenti profondi e una direzione artistica capace di lasciare un’impronta. È la dimostrazione di ciò che un progetto indipendente può offrire quando nasce da una visione forte e da un team che conosce perfettamente la sua identità.