Afterlove EP è molto più di un semplice videogioco: è un’esperienza emotiva intensa, una riflessione profonda su cosa significhi amare, perdere e ricominciare a vivere. Realizzato dallo studio indonesiano Pikselnesia e pubblicato da Fellow Traveller, questo titolo rappresenta l’ultima opera del compianto Mohammad Fahmi, autore di Coffee Talk e What Comes After. Dopo la sua scomparsa nel 2022, Afterlove EP si erge come un testamento artistico carico di umanità, cultura e sentimento.
After Love Ep Recensione
Il protagonista della storia è Rama, un giovane musicista alle prese con la perdita della sua ragazza Cinta. Ma Cinta, pur essendo morta, continua a vivere nella mente di Rama: la sua voce, le sue parole, i suoi ricordi diventano una parte integrante del gameplay e della narrazione. La città di Jakarta, con i suoi suoni, i suoi ritmi e la sua gente, è più di uno sfondo: è un personaggio vivo, che accompagna Rama nel suo percorso di guarigione.
Il gioco unisce elementi da visual novel, gestione della routine quotidiana e scelte morali significative. Il giocatore può decidere come Rama affronta la sua nuova vita: continuerà a isolarsi nel dolore oppure cercherà nuove connessioni e possibilità? Scriverà musica per liberarsi, per ricordare, o per andare avanti? Ogni scelta incide sul modo in cui la storia si sviluppa e si conclude.

Visivamente, Afterlove EP è un piccolo gioiello. Il direttore artistico Soyatu e il team hanno dato vita a uno stile grafico disegnato a mano, ispirato ai manga e alle illustrazioni indie, con una palette calda e accogliente. Ma il vero cuore del gioco è la sua colonna sonora originale, firmata dalla band L’alphalpha: brani indie pop e lo-fi che riescono a catturare l’anima della storia, diventando parte integrante della narrazione.
Afterlove EP affronta tematiche universali: lutto, amicizia, amore, identità culturale e salute mentale. Lo fa con una delicatezza rara, senza mai cadere nella retorica o nel sentimentalismo. Il gioco invita a riflettere su come i nostri legami, anche dopo la morte, continuino a vivere in noi, e su come l’arte in questo caso la musica possa diventare un ponte tra il passato e il futuro.

Afterlove EP è un’opera d’autore nel vero senso della parola: intima, sincera, autentica. È il tipo di gioco che lascia qualcosa dentro, che ti accompagna anche dopo i titoli di coda. Se cercate un’esperienza videoludica che tocchi le corde più profonde dell’animo umano, Afterlove EP è una scelta obbligata. Un tributo sentito, un racconto delicato, un addio trasformato in speranza.