Vi è mai capitato di imbattervi in una memoria SD o pendrive protetta da scrittura? In questo caso non è possibile nè aggiungere file e tanto meno modificare quelli presenti al suo interno, nel peggiore dei casi neppure formattarla a causa della presenza di un sistema avanzato di protezione. Oggi vedremo come sbloccare una pendrive protetta e formattarla.

Come sbloccare una pendrive protetta
Se non riuscite a modificare o cancellare i file presenti al suo interno la pendrive potrebbe contenere dei VIRUS oppure avere l’interruttore laterale posizionato su Lock. Se riscontrate problemi con uno o più file probabilmente non avete la autorizzazioni necessarie, quindi procedete come segue:
- Tasto destro del mouse sulla chiavetta USB
- Cliccate su Proprietà
- Recatevi su Attributi
- Assicuratevi che non vi sia solo lettura
Vediamo ora come rimuovere la protezione da scrittura da una pendrive tramite il prompt dei comandi di Windows
- Cliccate sullo Start di Windows
- Digitate CMD (prompt dei comandi di Windows)
- Tasto destro sul CMD e selezionate Esegui come Amministratore
A questo punto digitate i comandi che seguono:
- diskpart
- List disk
- select disk N (N sta per il numero della pendrive)
- attributes disk clear readonly
E’ possibile rimuovere la protezione da scrittura anche dal Registro di sistema, quindi procedete come segue:
- Cliccate sullo Start di Windows
- Digitate regedit e lanciatelo
- Recatevi nel seguente percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\StorageDevicePolicies
- Controllate se è presente una chiave chiamata WriteProtect
- Cliccateci due volte su e modifica il valore da 1 a 0
- Cliccate con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto a destra e poi su Crea un nuovo valore DWORD 32bit chiamandolo WriteProtect
- Cliccate due volte sul file da voi creato e impostate il valore 0
Ora potete formattare la pendrive con il metodo che preferite, il classico è di cliccare con il tasto destro sulla chiavetta da Risorse del Computer e scegliere Formatta. Se volete recuperare spazio potete sempre utilizzare i comandi che seguono tramite il CMD di Windows che oltre a pulire la pendrive consentono di formattarla:
- list disk
- select disk N (dove per N è inteso il numero della pendrive)
- attributes disk clear readonly
- clean
- create partition primary
- format fs=fat32
Se non avete dimestichezza con il CMD potete affidarvi al tool Fat32Format, di seguito vi riportiamo un video tutorial su come utilizzarlo:
Benedetta
AOMEI Partition Assistant Standard è un software gratuito che è stato progettato per la gestione delle partizioni. Può aiutarti a formattare hard disk in Windows 10 anche formattare una partizione più grande di 32 GB da NTFS a FAT32. Prima di formattare, puoi utilizzare software gratuito,AOMEI Backupper Standard per i dati di backup.