Vuoi installare Windows 11 su un PC vecchio ma il sistema ti blocca per via dei requisiti troppo alti? In questo tutorial ti spieghiamo come farlo utilizzando Windows 11 Lite, una versione alleggerita e ottimizzata che funziona anche su computer con poca RAM, CPU datate e senza TPM 2.0. Seguendo questa guida passo dopo passo potrai creare una chiavetta avviabile, configurare il BIOS e installare il sistema operativo in pochi minuti, trasformando un dispositivo lento in un PC perfettamente utilizzabile.
Prima di iniziare è necessario procurarsi:
- un PC compatibile con architettura a 64 bit (anche con CPU datate tipo Core 2 Duo o AMD Athlon II)
- almeno 2 GB di RAM, anche se 4 GB sono consigliati
- una chiavetta USB da almeno 8 GB
- una connessione internet per scaricare gli strumenti necessari
- una ISO di Windows 11 Lite da fonte affidabile (come Tiny11 o Ghost Spectre)
- un altro computer per creare il supporto d’installazione
- il programma Rufus, gratuito, disponibile su rufus.ie
La versione Lite è una build modificata di Windows 11 con funzionalità superflue rimosse. Solitamente pesa meno, consuma meno RAM e può girare su macchine non compatibili con la versione ufficiale.
Scaricare la ISO di Windows 11 Lite
Le versioni Lite sono disponibili su siti di sviluppatori indipendenti. Le più famose e affidabili sono:
- Tiny11 del team NTDEV, pensata per essere ultra compatta, funzionante anche con soli 2 GB di RAM
- Ghost Spectre Superlite, versione altamente personalizzabile e ottimizzata per prestazioni
- AtlasOS, che richiede più configurazione ma offre prestazioni da gaming competitivo
Accedi al sito GitHub o Archive.org per il progetto selezionato, verifica che il file ISO sia aggiornato, controlla l’integrità del file con un hash SHA-256 se disponibile e analizzalo con VirusTotal.
Creare una chiavetta USB avviabile
Inserisci la chiavetta nel PC funzionante. Avvia Rufus, seleziona il dispositivo USB in alto e poi clicca su “Seleziona” per caricare il file ISO di Windows 11 Lite. Se il tuo PC di destinazione ha il BIOS classico, scegli “MBR” come schema di partizione e “BIOS (o UEFI-CSM)” come tipo di destinazione. Se invece ha firmware UEFI, seleziona “GPT” e “UEFI (non CSM)”. File system consigliato: NTFS. Spunta, se disponibile, le opzioni per bypassare il controllo TPM, RAM e Secure Boot. Avvia la scrittura e attendi il completamento.
Configurazione del BIOS/UEFI del PC vecchio
Inserisci la chiavetta nel PC su cui vuoi installare Windows 11 Lite. Accendi il dispositivo e premi subito il tasto per accedere al BIOS/UEFI (solitamente F2, ESC, F10 o DEL). All’interno del menu imposta:
- modalità di avvio su Legacy BIOS o UEFI, in base alla chiavetta preparata
- disattiva Secure Boot se presente
- imposta la chiavetta USB come primo dispositivo di boot
Salva e riavvia.
Procedura d’installazione

Una volta avviata la chiavetta, comparirà la schermata di installazione di Windows. Seleziona lingua, tastiera e clicca su “Installa”. Quando richiesto il product key, clicca su “Non ho un codice” e seleziona la versione disponibile. Scegli l’installazione “Personalizzata (avanzata)”. Elimina le vecchie partizioni se desideri una formattazione completa oppure seleziona una partizione libera con almeno 20 GB. Clicca su Avanti. Il processo impiegherà circa 10–20 minuti in base alla velocità del disco.
Dopo il riavvio, il sistema ti guiderà attraverso la configurazione iniziale. Alcune versioni Lite saltano automaticamente la creazione dell’account Microsoft e permettono solo profili locali. Inserisci nome utente, eventuale password e accetta le condizioni. Disattiva Cortana, OneDrive e altre opzioni se ancora presenti. Attendi il completamento della configurazione desktop.
Installazione dei driver
Collega il PC a internet via cavo Ethernet o, se la scheda Wi-Fi funziona, tramite wireless. In caso contrario, usa un’altra chiavetta USB per trasferire i driver scaricati da un altro computer. È consigliabile usare software come Snappy Driver Installer Origin o Driver Booster per una rilevazione automatica. Controlla che funzionino touchpad, audio, rete, grafica e porte USB.
Per ottenere il massimo, puoi:
- disattivare effetti visivi: Sistema > Impostazioni avanzate > Prestazioni > “Regola per prestazioni migliori”
- disattivare l’indicizzazione del disco: Proprietà del disco > togli la spunta da “Indicizza il contenuto”
- ridurre le app in avvio automatico: Gestione attività > Avvio
- usare un antivirus leggero come Microsoft Defender oppure ESET NOD32
- abilitare Windows Update manualmente se disattivato dalla versione Lite
Attivazione
Se possiedi un codice di attivazione valido di Windows 10 o 11, puoi inserirlo nelle Impostazioni > Sistema > Attivazione. Se non lo possiedi, alcune build Lite rimangono attivabili per uso personale ma senza aggiornamenti di sicurezza. Non utilizzare attivatori pirata: oltre a violare la licenza, potrebbero compromettere il sistema.
Installare Windows 11 Lite è un’ottima soluzione per ridare vita a un vecchio PC con hardware limitato. Può renderlo perfetto per navigazione, videoscrittura, utilizzo multimediale e anche giochi leggeri. È importante ricordare che si tratta di soluzioni non ufficiali, quindi destinate a chi ha una minima esperienza tecnica e accetta i rischi derivanti da modifiche di terze parti. Con questo tutorial hai tutti gli strumenti per eseguire l’installazione in modo corretto, sicuro e stabile.