Home » Software (Download & Update) » Windows 10: Cosa cambia con il Fluent Design

Windows 10: Cosa cambia con il Fluent Design

In questi giorni si parla di Fluent Design di Windows 10, ma cosa si intende e cosa cambia?

Microsoft ha recentemente rilasciato per le versioni BETA del sistema operativo delle nuove icone, il cui design è stato rivoluzionato rispetto il precedente, conferendo al sistema operativo un look più moderno e minimale.

Prima di proseguire con la lettura vi anticipiamo che potete Scaricare Windows 10 GRATIS cliccando qui

A seguire vi riportiamo tutti i dettagli.

Nuove icone per Windows 10: Arriva il Fluent Design

A partire dalla Build 19569.1000 di Windows 10 Insider Preview, Microsoft ha reso disponibili le nuove icone per le applicazioni Sveglia, Orologio, Calcolatrice, Posta e Calendario.

Le nuove icone hanno un aspetto tridimensionale e nuovi colori, inoltre scimmiottano le icone presenti su Android, iOS e macOS. Il nuovo design è basato su luce, profondità, movimento, materiale e scala.

Ma cosa si intende per Fluent Design? Si tratta di un progetto definito da Microsoft come open source, perchè è frutto della collaborazione di esterni.

Microsoft ha dunque reso disponibile degli esempi di codice e toolkit per indirizzare gli sviluppatori a seguire il medesimo stile per i propri programmi o applicazioni.

Christina Koehn (donna a capo del team di designer di Microsoft) ha recentemente dichiarato:

Ci siamo evoluti. La nostra esperienza degli ecosistemi è incredibilmente complessa. Ci impegniamo a rendere le nostre icone più belle, famigliari e adatte ai sistemi attuali, che siano allo stesso tempo cross-device.

L’aggiunta di colore offre un linguaggio di progettazione coerente su tutte le piattaforme, l’icona che è familiare in Windows 10 è la stessa su Android, iOS o Mac.

Avete già provato le nuove icone?

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.