Home » Software (Download & Update) » Snowden: Usare Adblock è un dovere

Snowden: Usare Adblock è un dovere

Il difensore internazionale dei diritti umani “Edward Snowden”in una recente dichiarazione ha affermato che “utilizzare software come Adblock è un dovere di ogni utente sulla rete”, in quanto lo aiuta a proteggere la propria privacy online a discapito ovviamente dei guadagni altrui.

Adblock-plus

Adblock: Il protettore della privacy

Ci sono fornitori di Internet che utilizzano i loro annunci nelle connessioni HTTP plaintext. I fornitori di servizi mettono davanti pubblicità che richiedono l’utilizzo di Javascrit o Flash e pertanto devono essere bloccate. Bisogna proteggersi in quanto non si tratta di diritto ma di dovere, vi consiglio inoltre di ricorrere a gestori di password e verifiche a due passaggi per incrementare il livello di protezione. Il progetto Tor è molto importante in quanto permette di migliorare il livello di privacy, personalmente lo utilizzo da tempo.

Per coloro che non lo conoscono, Adblock è un’estensione molto usata sul web, permette di bloccare tutti gli annunci pubblicitari presenti sui siti internet e nei video Youtube, ma ciò che la gente non sa è che cosi facendo sia i gestori di un blog o sito che sia che di un canale Youtube non ottengono introiti e quindi il loro lavoro non è supportato, bisogna imparare ad utilizzare il blocco in maniera saggia, magari contro quei popup fastidiosi che richiedono l’iscrizione e non per oscurare pubblicità che non è invasiva e che potrebbe portare qualche spicciolo nelle tasche dei creatori di contenuti.

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.