Home » Software (Download & Update) » Come recuperare file con Recuva

Come recuperare file con Recuva

Chi di voi non ha mai sentito parlare di CCleaner? Coloro che non lo sanno è un software che consente di fare una bella pulizia nel PC, rimuovendo file temporanei e obsoleti, riparandolo allo stesso tempo tramite il fix di eventuali errori. Dai suoi creatori nasce Recuva, un software di cui vogliamo parlarvi oggi, che permette di recuperare file cancellati.

recuva

Recupera file cancellati con RECUVA

A differenza di CCleaner, Recuva ha una procedura guidata iniziale per il recupero dei file (che potete disattivare cliccando su Non mostrare in futuro), solo a fine scansione consente di avere un punto di vista della situazione, consultando quindi i file recuperabili con tanto di locazione, tipologia, grado di recupero e cosi via dicendo. Una volta installato (scaricabile gratis da qui) e lanciato, vi verrà richiesto se volete recuperare tutti i file, immagini, musica, documenti, video, compressi o email.

Scelto cosa volete recuperare, basta semplicemente indicare il percorso dove i suddetti file erano presenti e cliccare su Avanti per avviare una scansione, con la possibilità di scegliere tra una rapida ma superficiale o lenta e approfondita.  Da notare che quella lenta potrebbe richiedere anche 10 ore o forse più per essere completata, chiaramente ciò dipende unicamente dal numero di file cancellati o presenti nella directory da voi indicata.

recuva file

A fine procedura visualizzerete una tabella con tutti i file individuati, suddivisi per nome, tipo, dimensione e livello di recupero, infatti non tutti i file possono essere recuperati, alcuni di essi potrebbero essere danneggiati a causa del tempo o di altri fattori. Se avete cancellato file dal cestino, potete ricorrere a Recuva per recuperarli o almeno tentare di farlo se non si tratta di video, immagini o altro di dimensioni titaniche.

Quindi selezionati i file basta cliccare sul recupero e indicare dove salvarli, nel giro di pochi secondi o minuti ve li ritroverete sul PC con un nome univoco, osservate attentamente il grado di recupero e assicuratevi che sia eccellente o comunque in buono stato. Il software è compatibile con tutte le versioni di Windows, non necessita di registrazione ed è gratuito, chiaramente è disponibile in molteplici edizioni che variano tra loro per strumenti a disposizione ma anche con quella classica potete recuperare i vostri file.

Il recupero non è garantito, sopratutto se avete atteso diverso tempo prima di eseguire la scansione o se avete creato un file con lo stesso nome di quello cancellato in precedenza. Se volete migliorare le prestazioni del vostro computer, consultate la nostra guida Come ottimizzare il PC GRATIS

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.