Home » Software (Download & Update) » Panda Stealer: Il nuovo malware che si diffonde su Discord

Panda Stealer: Il nuovo malware che si diffonde su Discord

Le minacce informatiche sono sempre in agguato, quest’oggi vogliamo parlarvi di Panda Stealer, un nuovo malware che si diffonde su Discord, il quale ha colpito attualmente paesi come gli Stati Uniti, l’Australia, il Giappone e la Germania.

Attenti al nuovo Malware Panda Stealer

Secondo le segnalazioni pare che la minaccia si diffonda come allegato su Discord, il quale sembrerebbe essere un documento .XLSM che una volta abilitate le macro scarica un pacchetto dannoso e lo segue. Il malware si affiderebbe anche ad un file .XLS contenente una formula in grado di nascondere il comando PowerShell, eseguendo una volta aperto uno script che scarica il payload dannoso.

Il compito di Panda Stealer è quello di individuare chiavi ed indirizzi di portafogli di criptovalute come Ethereum, Litecoin, Bytecoin e Dash, è in grado inoltre di registrare schermate,rubare file e informazioni personali e catturare tutto ciò che viene digitato sulla tastiera. Si dice che Panda Stealer sia una variante del malware più venduto nel Dark Web o nei canali Telegram privati.

Inutile dirvi di non aprire mai allegati sopetti, inoltre assicuratevi di avere sia un buon antivirus che antimalware sul PC oltre un Firewall, tenendoli costantemente aggiornati e licenziati. Pare che si affidi a Discord per la diffusione perchè sempre più utenti preferisco utilizzare la suddetta piattaforma per comunicare con altri giocatori e creare la propria community.

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.