Negli ultimi due anni Apple ha puntato tutto sul titanio, introducendo per la prima volta questa finitura con iPhone 15 Pro e 15 Pro Max. Più resistente e leggera dell’acciaio inossidabile, ha dato ai dispositivi un look opaco e raffinato. Tuttavia, con la serie iPhone 17, la casa di Cupertino potrebbe abbandonare il titanio su gran parte dei modelli, tornando a un telaio in alluminio, come avveniva in passato. Ma non per tutti.
iPhone 17 Air sarà l’unico con telaio in titanio (anche se in lega mista)
Secondo le ultime indiscrezioni trapelate da analisti come Jeff Pu e Ming-Chi Kuo, Apple non rinuncerà del tutto al titanio. Il nuovo iPhone 17 Air, previsto come modello ultra-sottile della gamma, avrà infatti un telaio in lega mista di titanio e alluminio, con una percentuale di titanio inferiore rispetto agli attuali iPhone 15/16 Pro.
Una scelta necessaria: rendere l’iPhone 17 Air sottile ma comunque resistente, evitando il rischio di deformazioni o rotture — il famoso Bendgate, che colpì iPhone 6 Plus.
Perché solo l’iPhone 17 Air sarà in titanio?
- Il nuovo Air sarà più sottile di tutti gli altri iPhone attualmente sul mercato.
- Apple lo posizionerà tra la versione base e quella Pro, con caratteristiche intermedie.
- Il titanio, pur essendo più costoso, garantisce maggiore rigidità rispetto all’alluminio, indispensabile in uno chassis così sottile.
Le caratteristiche note finora di iPhone 17 Air
Caratteristica | Dettagli confermati da leak |
---|---|
Telaio | Lega titanio‑alluminio |
Spessore | Inferiore a iPhone 16 |
Fotocamera | Singolo sensore posteriore, ma di qualità Pro |
Chip | Apple A19 |
RAM | 12 GB, come i modelli Pro |
Posizionamento | Tra iPhone 17 base e Pro |
Apple punta su design e durabilità
Il compromesso fra leggerezza, resistenza e sottigliezza sarà il cuore del progetto iPhone 17 Air. Con la volontà di offrire un design ultra-sottile senza sacrificare la robustezza, Apple sembra aver trovato un equilibrio nella nuova lega metallica ibrida.
Mentre gli altri modelli della lineup 2025 potrebbero tornare all’alluminio per contenere costi e pesi, il modello Air sarà un esperimento di ingegneria sottile e resistente.
Resta da vedere se questa combinazione darà i frutti sperati in termini di feedback e vendite. Ma una cosa è certa: Apple non vuole rivivere un altro caso Bendgate. E il titanio, anche in percentuale ridotta, è la chiave.