Home » Software (Download & Update) » Firefox a 64 bit arriva su Windows

Firefox a 64 bit arriva su Windows

Ci sono volute 43 versioni per avere finalmente la versione a 64 bit di Firefox su Windows, dopo circa 9 mesi di BETA, la volpe nella sua 43° versione diventa definitiva.

Firefox-logo

La volpe di Firefox arriva su Windows a 64 Bit

Dopo aver cancellato lo sviluppo di Firefox OS, Mozilla ha concentrato le sue energie nello sviluppo di Firefox a 64 bit per Windows. Domanda, che vantaggio c’è rispetto alla versione a 32 bit? Semplice, chi possiede un sistema operativo a 64 bit può utilizzare più di 4GB di RAM, ciò significa avere un browser molto più performante e veloce, in grado di mantenere in esecuzione un numero maggiore di tab, eseguire app via web ed altro ancora con meno restrizioni.

 

Firefox attualmente è tra i 5 browser più importanti ed utilizzati dagli utenti come Internet Explorer, Safari, Opera e ovviamente Chrome. Su Linux, Firefox è giunto nella versione a 64 bit già diverso tempo fa mentre su Windows il progetto è stato abbandonato per qualche strana ragione nel 2012, ripreso dopo poco tempo. Oggi a distanza di mesi per non dire anni abbiamo finalmente la 64 bit.

Ovviamente non è l’unica novità della volpe, tra le tante troviamo l’aggiornamento della funzionalità Tracking Protection (che impedisce il caricamento di banner o elementi in grado di tracciare dati e foto o video generici) e l’indicatore dell’audio sulla tab (per la versione Android). La nuova versione è scaricabile già da oggi come stand alone, in quanto è a 64 bit per cui non è possibile passare dalla 32 come update. Se disponete di un sistema operativo a 32 bit vi sconsigliamo l’installazione anche perchè non noterete la differenza.

Con questa versione su Android è possibile come accade su PC da tempo, capire quale delle schede aperte sta riproducendo un contenuto multimediale, e di conseguenza disattivarlo tappando sull’alto parlante.

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.