Home » Tech News » YouTube penalizza i piccoli canali: Nuovo regolamento per la monetizzazione

YouTube penalizza i piccoli canali: Nuovo regolamento per la monetizzazione

Brutte notizie per i creatori di contenuti che hanno aperto di recente un canale Youtube o che comunque non dispongono di una generosa quantità di iscritti o visualizzazioni. A partire da Febbraio, tutti i canali che non rispettano determinati requisiti, non potranno più monetizzare.

Youtube dice NO alla monetizzazione per i piccoli canali

Se fino ad oggi, era possibile monetizzare anche con un piccolo canale Youtube, a partire da Febbraio, Google attuerà delle importanti e nocive modifiche per molti, al programma Partner di Youtube.

In altre parole, solo i creatori che raggiungono almeno le 4000 ore di visualizzazione annuali ed hanno canali con 1000 iscritti, possono richiedere la monetizzazione dei propri video. Il discorso è valido sia per coloro che decidono di aprire un canale a partire da Febbraio che chi è già dentro il programma.

Se non rispettate i 2 requisiti citati, vedrete comparire un’avviso nel vostro canale Youtube, il quale vi informa che non siete più idonei per monetizzare. Inizialmente tutti coloro che raggiungevano le 10 mila visualizzazioni totali per il canale, avevano diritto ad iscriversi al programma e monetizzare, da Febbraio non è più cosi.

La motivazione? Presto detto!

Siamo giunti a prendere tale decisione, allo scopo di migliorare le capacità nell’identificare i creatori che contribuiscono positivamente nella community, offrendo loro un maggior supporto economico e togliendolo a chi non contribuisce come si conviene.

Inoltre, i suddetti standard, ci aiuteranno a impedire la monetizzazione di video potenzialmente inappropriati e che possono ridurre i guadagni di tutti. Nel caso di Logan abbiamo già provveduto ad eliminarlo dal programma, sospendendo anche la programmazione su Youtube Red.

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.