Home » Tech News » Windows XP: Uno degli OS più usati in Europa

Windows XP: Uno degli OS più usati in Europa

A quanto pare Windows XP non ha proprio intenzione di tirare le cuoia come si suol dire o almeno in Europa. Secondo delle statistiche pare che ancora molti PC utilizzano XP ed alcune aziende hanno addirittura contattato Microsoft affermando di essere disposte a pagare per avere supporto ufficiale.

windows xp

Windows XP: L’Highlander dei sistemi operativi

Nonostante Microsoft abbia cessato il supporto di XP da molti e molti anni e Windows 7 sia prossimo alla pensione a causa dell’uscita di Windows 10, molti ancora oggi si ostinano a non mollare la presa. In Europa è emerso che il 41,2% dei PC (provenienti per la maggior parte dall’Ucraina) usano Windows XP, seguite dall’Ungheria, Romania, Polonia, Moldavia e Slovacchia.

Un sistema che non viene aggiornato da tempo è pericoloso, obsoleto, un sistema vulnerabile alle minacce. Non si tratta di funzionalità o estetica ma della propria sicurezza.

 

Nonostante questo avviso, gli utenti residenti nei paesi citati sono decisi fino alla fine ad usare XP, probabilmente Microsoft avrebbe dovuto chiamare il nuovo OS Windows XP 2.  Microsoft ha forzato la mano molte volte proponendo l’aggiornamento obbligatorio, chiudendo il supporto tecnico, cessando gli aggiornamenti di sicurezza, eppure il messaggio non è arrivato chiaro e tondo da convincere l’utenza a passare almeno a Windows 7.

Windows XP ha fatto la storia dei sistemi operativi Microsoft e lo dimostra che a distanza di oltre 10 anni dal lancio ancora oggi il più utilizzato in Europa. Ignoranza o semplice affezione? Non lo sappiamo ma una cosa è certa, Microsoft dovrà impegnarsi di più per convincere gli utenti a lasciare la presa.

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.