Home » Tech News » Mytob in ospedale

Mytob in ospedale

Un virus in ospedale e tutti entrano nel panico? Nulla di strano se non fosse che stiamo parlando di un virus informatico.

Per 48 ore, i sistemi informativi di 3 ospedali londinesi (St. Bartholomew’s, Royal London Hospital di Whitechapel e London Chest Hospital di Bethnal Green) sono rimasti bloccati a causa di un worm.

Mytob, questo è il nome del colpevole, è un worm che apre una backdoor sui computer infettati rendendoli facilmente esposti ad attacchi esterni.

Il personale IT ha impiegato molto tempo per debellare il problema e si è ritrovato costretto addirittura a disattivare temporaneamente le reti ospedaliere, bloccando così tutti i servizi che richiedono procedure informative per funzionare. Le ambulanze sono rimaste ferme, i medici hanno dovuto fare visite annotando tutto su carta e alcuni esami sono stati annullati. Fortunatamente i sistemi di backup hanno funzionato megli di quelli antivirus e nessun dato dell’archivio è andato perso.

Il responsabile di uno di questi ospedali assicura comunque che non è stato sottratto nessun dato sensibile riguardante i pazienti e che tutto è ora tornato alla normalità.

Questa semiparalisi ha però messo in luce le carenze del sistema informatico anche in un settore in cui la sicurezza dei dati e piena funzionalità degli apparati dovrebbe essere di vitale importanza.

Un tool per la rimozione di questo worm è presente qui. (di AleC)

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.