Home » Tech News » Mozilla : Flash in pensione, arriva Shumway!

Mozilla : Flash in pensione, arriva Shumway!

Tempo fa, Adobe, dichiaro di non voler più sviluppare nuove versioni di Flash per Linux, ma promise di estendere il supporto tecnico con il rilascio di patch per almeno 5 anni.

A quanto pare a Mozilla non è andata giù questa decisione, presa da Adobe, così, ha deciso di sviluppare una tecnologia propria chiamata Shumway, essa permette di visualizzare contenuti flash sfruttando l’HTML5. Il codice di Shumway non solo è disponibile per il download ma può essere modificato a piacimento.

Se siete sviluppatori, potete reperirlo attraverso il repository apposito. Per ora Mozilla non ha rilasciato Shumway in quanto è nel pieno dello sviluppo, ma ha distribuito il sorgente per coloro che vogliono collaborare al suo sviluppo.  L’intenzione del team, è di integrare questa nuova tecnologia nelle future versioni del browser della volpe. Molti team di sviluppo hanno già abbandonato il flash per l’HTML5 e Youtube ne è la prova lampante.

Voi cosa preferite, flash o html5? Se in passato il Flash la faceva da padrone come si suol dire, sul Web, oggi non è più cosi. L’Html 5 è in grado di offrire agli utenti contenuti audio visivi molto più elaborati, i team di sviluppo, possono sfruttare questa particolare tecnologia, per realizzare videogiochi, software online, filmati e molto altro ancora. Cosa che era possibile fare all’epoca anche con il flash ma di certo non ai livelli di oggi, grazie a questa nuova tecnologia. E’ un po come paragonare i blog di un tempo e quelli di ora! Internet è in continua evoluzione, se oggi l’HTML 5 regna, tra qualche anno, potrebbe sorgere una tecnologia migliore chi lo sa!

Attualmente sono davvero pochi i siti che utilizzano ancora il flash, e voi, avete un blog o un sito? Cosa utilizzate in esso? E per quale motivo? Siamo curiosi di conoscere le vostre opinioni sul Flash e sull’HTML5!

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.