Home » Tech News » Gotham: recensione (St.1 Ep.1)

Gotham: recensione (St.1 Ep.1)

Gotham: recensione (St.1 Ep.1)
Redazione

Valutazione Puntata

Anche se penalizzata a causa dello scontro con The Big Bang Theory (sono andate in onda allo stesso orario), la nuova serie televisiva targata Fox, Gotham, ha ottenuto un buon punteggio di ascolti in America. E forse meritava ancora di più.

Gotham ci racconta le vicende prima dell’avvento di Batman, quando Bruce Wayne (David Mazouz) è solo un ragazzino appena diventato orfano: la puntata, infatti si apre proprio con l’assassinio dei suo genitori. Alla scena assistite anche una giovane Catwoman, che al momento è solo una ladruncola di strada. Il caso degli Wayne viene preso in carico dal detective Harvey Bullock (Donal Logue) e il suo partner James Gordon (Benjamin McKenzie), da poco tornato a Gotham City dopo essere stato nell’esercito.

Gordon dimostra di “avere le palle”: non si fa spaventare neanche da Fish Mooney, un personaggio inventato in esclusiva per la serie televisiva. Ella possiede un bar e lavora per Carmine Falcone, il capo di una delle famiglie mafiose locali. Penso che questa donna potrebbe diventare il mio personaggio preferito: Mooney ha abbracciato il suo lato oscuro facendolo diventare l’unica parte di sé; è una donna che si sta facendo strada in un mondo del crimine capeggiato da uomini, infatti spera di succedere a Falcone e sospetto farà di tutto per raggiungere il suo scopo.

Ai suoi comandi c’è nientemeno che Pinguino, un ragazzo evidentemente disturbato, che prova piacere nel procurare del male e aspira a diventare un personaggio importante nel mondo criminale di Gotham. Ma, aimè, ne ha ancora tanta di strada da fare…

James e Harvey, grazie a Mooney, trovano il presunto assassino degli Wayne e, durante un inseguimento, Harvey gli spara e questi muore. I due vengono acclamati come i poliziotti cazzuti, wow, hanno risolto il caso dell’anno, etc… ma poteva mai essere così semplice? E infatti, è Pinguino che rivela all’unità Major Crimes che Mario Peppers è stato incastrato dalla polizia e da Mooney, che ha fatto in modo di recapitargli la collana rubata alla signora Wayne. L’incorruttibile e onesto James Gordon non può certamente soprassedere a una cosa del genere, quindi inizia ad indagare da solo (come un vero stolto) e si fa mettere, letteralmente, nel sacco da Mooney. Harvey tenta invano di salvarlo, ma solo l’intervento nientepopodimenoche di Carmine Falcone salva la vita ai due. Ecco, questo non me lo aspettavo.

Devo dire che l’interpretazione di McKenzie (che sicuramente ricorderete come il caro Ryan Attwood di The O.C.) è esemplare, è perfetto per interpretare l’unico personaggio con sani principi, con dei valori che non riguardano solo il salvarsi la pelle.

Pinguino, poi, è eccezionale: è un piccolo psicopatico in erba, con gli occhi cerchiati di rosso come fosse un drogato e i denti gialli (quasi verdi) che quando sorride riesci a sentire attraverso lo schermo la puzza di marcio del suo alito. Naturalmeente, Fish Moony scopre che è stato lui a fare la soffiata e ci manca poco che finisca con una pallottola in fronte… ma che si aspettava? Ah, quanto ancora deve imparare per poter diventare il famoso Pinguino che tutti conosciamo.

Ci viene anche presentata la futura sposa di Gordon, Barbara, che a quanto pare nasconde qualcosa nel suo passato. Non vediamo l’ora di saperne di più. Inoltre, troviamo anche un giovane Enigmista che lavora in polizia, cosa alquanto strana (tipo che io ho capito che sarebbe diventato un cattivo solo grazie ad una delle locandine) e una piccola (e bruttarella) Ivy Poison, maltrattata dal padre Mario Pepper.

Domanda del momento: dov’è Joker?

Spero vivamente che compaia presto perché è uno dei personaggi di Batman che più mi affascina, ma per il momento non se ne ha notizia anche se è stato dichiarato dai produttori che hanno grandi progetti per questo personaggio…speriamo!

E con questa vi lascio, alla prossima settimana con la recensione della seconda puntata Selina Kyle, anche conosciuta come Catwoman di cui probabilmente scopriremo molto di più.

Vi ricordo che in Italia Gotham andrà in onda il 12 ottobre su Italia 1 e successivamente sul canale pay Premium Action di Mediaset Premium.

Riproduzione Riservata A. Fummo

Seguici e diventa nostro fan!

via: ilnerd.com

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.