Home » Tech News » Google regala 2GB aggiuntivi per DRIVE

Google regala 2GB aggiuntivi per DRIVE

google

Per Google la sicurezza è importante, per questo motivo ha deciso di regalare ben 2Gb di spazio aggiuntivo su Drive a tutti coloro che effettuano un semplice checkup.

La sicurezza ti premia

Il controllo va effettuato entro e non oltre il 17 Febbraio 2015 se si desidera ricevere i 2Gb. Il 10 Febbraio 2015 è stata la Giornata della Sicurezza su internet nota in inglese come Safer Internet Day, un evento globale che si basa sulla consapevolezza dei rischi che corrono i navigatori sulla rete.

Abusi, cyberbullismo ed altri problemi più gravi. Google offre il suo contributo donando gratuitamente a coloro che decideranno di sottoporsi ad una verifica della sicurezza degli account.

Il controllo analizza:

  • Accessi primari e secondari (email e telefono inclusi)
  • Attività recenti
  • Permessi dell’account
  • Dispositivi associati

Google offre sia il protocollo https che un log dove vengono registrati tutti gli accessi effettuati, qualora qualcuno si fosse intrufolato nell’account, è possibile capirlo grazie ai dati acquisiti. Il Governo e le forze dell’ordine hanno organizzato incontri e seminari nelle varie scuole italiane per parlare della tutela dei minori.

Come funziona il checkup di sicurezza?

  • Cliccate QUI per recarvi nell’apposita pagina del controllo sicurezza

Durante il controllo vi verranno mostrate tutte le applicazioni installate, gli accessi effettuati, i dispositivi associati, email, numeri di telefono e quanto altro ancora, con la possibilità di segnalare, revocare ed eliminare eventuali azioni sospette, una volta completato questo breve checkup, controllate il vostro Google Drive!

La giornata della sicurezza

La giornata della sicurezza nelle scuole vede la partecipazione di tutte le scuole iscritte al programma tramite la realizzazione di eventi, incontri istituzionali e prove di evacuazione.

Tra gli obiettivi troviamo:

  • creare legami stabili tra migliaia di scuole, con il coinvolgimento diretto dei dirigenti scolastici e dei responsabili della prevenzione e protezione;
  • avviare occasioni di confronto costante con gli enti competenti in materia di sicurezza;
  • favorire la diffusione e il radicamento della cultura della sicurezza declinata in tutti i suoi aspetti (salute, ambiente, territorio).

Il forte interesse, l’entusiasmo dimostrato, la crescita esponenziale delle scuole e degli studenti coinvolti nei vari anni denotano che l’attenzione e la sensibilità nei riguardi del tema della sicurezza è sempre più vigile e attiva.

Non ignorare questa importante prassi, effettua subito un check completo della tua sicurezza personale, segnalando a Google ogni possibile attività sospetta.

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.