Home » Tech News » Google parla della sicurezza delle Google Car

Google parla della sicurezza delle Google Car

Spesso si parla di sicurezza stradale e l’oggetto della discussione riguarda sempre la Google Car. Il noto colosso informatico in una recente dichiarazione ha svelato i piani di sicurezza ideati per prevenire incidenti autostradali.

google-street-view

Google Car: Auto a prova di incidente

 

La Google Car è in grado di gestire anche le situazioni più strane come una donna in una sedia a rotelle elettrica che rincorre una papera nel bel mezzo della strada. Non insegniamo alla vettura come gestire una determinata situazione ma diamo ai nostri algoritmi abilità in grado di identificare oggetti sconosciuti dalla distanza per prevenire incidenti e per farlo facciamo molta pratica. Spesso il migliore approccio è quello di rallentare o fermarsi fino a quando non si ottengono ulteriori informazioni.

Siccome la nostra auto ha una visibilità di 360 gradi fino a 200 metri di distanza, è in grado di rispondere a situazioni pericolose prima ancora che si verifichino. Attualmente sono 48 i veicoli presenti sulle strade americane di cui 25 prototipi e 23 Lexus RX450h mentre 5 sono ancora in fase di prova. 1,1 milioni sono le miglia percorsi in modalità automatica e 877 mila in normale con una media di 10 mila miglia a settimana su strade pubbliche.

In altre parole le Google Car sono in grado di gestire le situazioni più disparate anche dalla distanza, prevenendo il pericolo e agendo di conseguenza per evitare incidenti o di investire in questo caso una povera anziana che rincorre una papera nel traffico stradale, sembra bizzarro ma è accaduto in america.

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.