Home » Tech News » Google One disponibile in Italia: Dettagli e Costi del nuovo servizio di Archiviazione Cloud

Google One disponibile in Italia: Dettagli e Costi del nuovo servizio di Archiviazione Cloud

Quanti di voi si affidano ai servizi di cloud storage per conservare su uno spazio di archiviazione online le proprie foto, documenti personali, video e quanto altro? A partire da oggi è disponibile una nuova alternativa ai tanti servizi presenti in rete, ci stiamo riferendo a Google One, l’erede e possibile sostituto di Google Drive.

Arriva One:  Il nuovo cloud storage di Google

Lanciato inizialmente in USA, Google One è disponibile da oggi anche in Italia per prendere il posto del vecchio Google Drive, offrendo agli utenti vantaggi non indifferenti rispetto un tradizionale cloud storage.

Abbonandosi mensilmente o annualmente, è possibile accedere a tutti i contenuti sul cloud online con un maggiore spazio di archiviazione da utilizzare per email, foto, video e quanto altro ancora, con la possibilità di condividere l’abbonamento con la famiglia.

I costi di Google One sono:

  • 1,99 euro al mese per 100 GB
  • 2,99 euro al mese per 30 TB 

Naturalmente questi sono solo alcuni degli abbonamenti previsti dal servizio. Google ha dichiarato:

Google Drive è un servizio di archiviazione, Google One invece è un abbonamento che permette di incrementare il proprio spazio di archiviazione online, da utilizzare con servizi come Google Foto, Gmail, Google Drive e molti altri.

Google One offre vantaggi extra con la possibilità di condividere l’abbonamento con la famiglia, non cambia il modo in cui si utilizza Drive, tutti i file personali presenti su Drive saranno accessibili direttamente su One

Abbonandosi Google garantisce:

  • Un servizio di assistenza per tutti i prodotti Google
  • Possibilità di condividere l’account Google One con 5 membri del nucleo famigliare 
  • Sconti per i vari hotel che aderiscono all’iniziativa
  • Crediti da spendere sul Google Play Store 

Cosa ne pensate?

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.