Home » Tech News » Google+ : I migliori userscript

Google+ : I migliori userscript

Se utilizzate Google Plus e volete dare un tocco di personalizzazione al social network, non vi resta che ricorrere a Greasemonkey (Firefox) e Tampermonkey (Chrome).

google plus

In questo articolo, vogliamo condividere con voi una lista dei migliori userscript per entrambi i browser, che vi permetteranno di modificare alcune funzioni del social network. Inutile dire che soltanto voi visualizzerete le modifiche apportate.

  • Auto Load G+ – Come suggerisce il nome stesso dello user script, permette di abilitare l’auto aggiornamento della pagina, per la visualizzazione dei nuovi post.
  • Wider posts on Google+ – Con la nuova interfaccia grafica, Google ha introdotto la possibilità di visualizzare i contenuti presenti sul social network in due colonne o una sola. Il problema se si sceglie di visualizzare i contenuti in una sola colonna è la grande quantità di spazio bianco sui lati della colonna. Per ovviare al problema, basterà utilizzare tale userscript.
  • Google+ Change font – Ricorrendo a questo userscript, potete sostituire il font Roboto usato di default su Google Plus con il font Tahoma.
  • G+ Hangouts Unlimited – Se avete partecipato ad un hangout, avrete sicuramente notato che dopo 90 minuti compare un avviso su schermo che chiede all’utente se è ancora lì. Grazie a questo userscript, potete rimuovere questo fastidioso e inutile avviso.
  • Hide G+ notification box in all Google sites except Google+ – Ultimo ma di certo non meno importante userscript, permette di eliminare l’indicatore con le notifiche di Google Plus presente ovunque

Vi ricordiamo che per utilizzare gli userscript, dovete installare Greasemonkey se utilizzate Firefox o Tampermonkey se utilizzate Google Chrome. Gli userscript sono sicuri, gratuiti, leggeri, intuitivi, compatibili con qualsiasi versione del browser e del sistema operativo.

Avete applicato le modifiche al social network Google Plus? Cosa ne pensate? A voi i commenti e considerazioni personali.

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.