Nel 2016 tramite il nostro articolo I truffatori si aggirano su AMAZON: Attenti agli acquisti, vi abbiamo avvisato della presenza di venditori disonesti sulla piattaforma e-commerce, illustrandovi passo dopo passo Come segnalare i truffatori su Amazon. Quest’oggi ci è giunta notizia di una nuova truffa ai danni degli acquirenti, ed abbiamo deciso di parlarvene.
Nuova Truffa su Amazon: Attenti ai venditori
Prima di introdurvi nella truffa, ci teniamo a chiarire alcuni punti. Su Amazon è possibile acquistare prodotti in 3 differenti modi:
- Venduti e Spediti da Amazon
- Venduti da X e Spediti da Amazon
- Venduti e Spediti da X
Nel primo caso è Amazon stessa a gestire la vendita e la spedizione del prodotto, nel secondo caso si occupa un venditore esterno per quanto riguarda la vendita ma affida la spedizione ad Amazon, nel terzo e ultimo caso si occupa un venditore esterno sia per la vendita che per la spedizione.
Con il primo caso si può dormire sonni tranquilli, in quanto il tutto viene gestito da Amazon, la quale offre rimborsi con resi entro e non oltre i 30 giorni dall’acquisto, nel secondo caso invece Amazon interviene al momento in cui il prodotto viene consegnato al corriere o giunge comunque in sede, nel terzo e ultimo caso bisogna interfacciarsi con il venditore, ed è qui che entra in gioco la truffa di cui vogliamo parlarvi oggi.
Nel 2016 vi parlammo dei cosiddetti “Nuovi Venditori”, i quali ancora oggi compaiono di tanto in tanto sulla piattaforma, invitando gli utenti prima di acquistare il prodotto, a contattarli in privato per mettersi d’accordo sul pagamento, che naturalmente dovrà avvenire all’esterno della piattaforma.
Se notate un prodotto di 800 euro a 200-300 euro, venduto da un Nuovo Venditore, potete stare certi che si tratta di una truffa. Fin qui chiunque conoscendo ciò può capire e immaginare se il venditore è un truffatore oppure no.
Recentemente qualcuno ha pensato bene di truffare gli acquirenti creando un Account Venditore con lo stesso nome del noto e-commerce, ossia AMAZON Eur SRL, ingannando gli acquirenti di poter comprare prodotti che non vengono venduti o spediti da Amazon come ad esempio le Fender.
Il risultato? Coloro che hanno comprato una Fender di 800 euro, si sono visti recapitare a casa un Ukulele. Naturalmente il venditore rifiuta il rimborso o sostituzione del prodotto, per tanto tutto quello che vi resta da fare è ricorrere alla Garanzia Amazon dalla A alla Z, segnalando il venditore disonesto.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il nostro articolo Amazon: Tutto quello che c’è da sapere!
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità in tempo reale, vi invitiamo ad unirvi alla nostra community su Discord