Home » Hardware » Oculus Rift 2 cancellato: Brendan Iribe lascia Facebook

Oculus Rift 2 cancellato: Brendan Iribe lascia Facebook

La realtà virtuale è il futuro, dopo la commercializzazione di Oculus Go e l’annuncio di Oculus Quest, molti si aspettavano di vedere sul mercato anche un Oculus Rift 2,  una versione potenziata e migliorata del celebre visore, purtroppo come disse Don Abbondio nei Promessi Sposi “Questo visore non s’ha da fare”. 

 

 

Oculus Rift 2 finisce nel dimenticatoio?

Brendan Iribe, cofondatore ed ex-CEO di Oculus ha annunciato l’abbandono del gruppo Facebook, proprio a causa della cancellazione del visore. Secondo alcuni rumors, Iribe aveva una visione molto differente sul futuro di Oculus rispetto i dirigenti di Facebook.

Le differenze si sono accentuate nel corso del tempo, portando Iribe a lasciare la compagnia, in quanto sostiene di non essere interessato a ridurre le performance dell’hardware per una questione economica e di accessibilità.

La cancellazione dei Rift 2 è la dimostrazione di come Facebook sia più interessata a produrre visori standalone piuttosto che hardware che necessitano di un PC per funzionare, e Quest ne è la prova. 

Il lavoro di Iribe non andrà cestinato, i suoi sforzi verranno utilizzati nei futuri progetti. Non è di certo la prima volta che assistiamo ad un episodio simile, poco tempo fa anche i fondatori di Instagram hanno abbandonato la compagnia e all’inizio dell’anno il co-fondatore di WhatsApp, anticipato da Plamer Luckey di Oculus lo scorso anno.

Che sia l’organizzazione interna di Facebook il problema? 

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.