iPhone 18 rivoluzionerà i melafonini?

Apple rivoluziona il lancio degli iPhone: modelli ‘Pro’ in autunno, standard in primavera

    Apple si prepara a cambiare radicalmente la sua strategia di lancio per gli iPhone, rompendo una tradizione ormai consolidata da oltre un decennio. Secondo un report di The Information, a partire dal 2026, i modelli di fascia alta come gli iPhone 18 Pro e il primo iPhone pieghevole verranno presentati in autunno, mentre le versioni standard, inclusi iPhone 18, iPhone 18 Air e iPhone 18e, saranno posticipate alla primavera 2027.

    Perché Apple cambia strategia

    Questo nuovo approccio risponde a diverse esigenze:

    • Gestione della produzione: Apple potrà evitare picchi produttivi concentrati in un solo trimestre, riducendo la forza lavoro necessaria in ogni singola fase.
    • Ottimizzazione logistica: separare i lanci facilita il coordinamento tra le diverse fabbriche, con i modelli premium prodotti in Cina e quelli economici destinati all’assemblaggio in India, per contenere i costi e le tasse d’importazione.
    • Segmentazione del mercato: l’obiettivo è valorizzare i modelli premium (da 999$ in su) con lanci esclusivi e maggiore attenzione mediatica, lasciando spazio ai modelli economici in un secondo momento.

    La lineup 2026-2027 sarà la seguente:

    PeriodoModelli previsti
    Autunno 2026iPhone 18 Pro, iPhone 18 Pro Max, iPhone Fold
    Primavera 2027iPhone 18, iPhone 18 Air, iPhone 18e

    Novità attese per iPhone 18 Pro

    Oltre alla nuova tempistica, il design degli iPhone 18 Pro subirà un restyling importante, con:

    • Face ID sotto il display
    • Fotocamera frontale in punch-hole, spostata sul lato sinistro dello schermo

    La mossa di Apple punta a:

    • Rafforzare la percezione premium dei modelli top
    • Dare più respiro commerciale alle versioni standard
    • Ottimizzare la filiera produttiva globale

    Resta da capire come reagiranno i consumatori a un ciclo diviso che potrebbe frammentare l’attenzione mediatica e ritardare l’adozione dei modelli base. Tu pensi che questa strategia possa funzionare o rischia di penalizzare i modelli meno costosi?

    x0xShinobix0x

    x0xShinobix0x