Google Maps si prepara a una svolta epocale: Gemini, l’intelligenza artificiale di Mountain View, è pronta a sostituire definitivamente l’Assistente Google all’interno dell’app di navigazione. L’integrazione, ancora in fase di test, è stata scoperta grazie all’analisi del codice dell’ultima versione beta 25.41.03.815390258 da parte di Android Authority, che ha rivelato i primi dettagli concreti su come funzionerà il nuovo sistema.
Gemini prende il posto di Assistant
Nella nuova interfaccia, toccando l’icona del microfono in alto a destra durante la navigazione, non verrà più attivato l’assistente classico, ma Gemini, riconoscibile dal simbolo a “scintilla” che compare per un istante al posto del microfono colorato. Un segnale chiaro del cambio di paradigma voluto da Google, che sta progressivamente integrando la propria intelligenza artificiale in tutti i servizi dell’ecosistema Android.
Un copilota davvero intelligente
Non si tratta solo di un restyling grafico. Gemini introduce funzionalità avanzate che trasformano Maps in un assistente dinamico capace di rispondere a comandi complessi e contestuali. Durante la guida, ad esempio, può modificare automaticamente il percorso per evitare pedaggi o autostrade, fornire aggiornamenti meteo in tempo reale, o addirittura rispondere a domande generali senza interrompere la navigazione. Un salto di qualità che rende Google Maps non più solo un navigatore, ma un vero copilota intelligente in grado di assistere l’utente a 360 gradi.
Impostazioni integrate e lancio imminente
Un altro elemento interessante è la nuova voce delle impostazioni che consente di configurare Gemini direttamente da Google Maps, con un collegamento rapido all’app principale dell’assistente AI. Questo dettaglio indica una integrazione profonda e strutturale tra le due piattaforme, coerente con la strategia di Google di rimpiazzare progressivamente Assistant con Gemini su Android.
Al momento la funzione non è ancora attiva per il pubblico, ma il fatto che Android Authority sia riuscita ad abilitarla manualmente nella beta lascia presagire un rilascio imminente, probabilmente entro le prossime settimane. Quando sarà disponibile per tutti, Gemini promette di ridefinire il modo in cui utilizziamo Google Maps, rendendolo più intuitivo, interattivo e intelligente che mai.