Guida per liberare spazio su Steam Deck

Come gestire i salvataggi su Steam Deck senza connessione

    Steam Deck è una console potente e flessibile, ma non sempre si ha accesso a una connessione Internet stabile o alla funzionalità Steam Cloud. In questi casi è essenziale saper gestire i salvataggi dei giochi manualmente, sia per effettuare backup sicuri, sia per trasferire i progressi tra la console e altri dispositivi, come un PC. Questo tutorial ti guiderà attraverso tutte le operazioni necessarie, inclusa la copia dei file, l’automazione tramite script e la sincronizzazione locale.

    Percorsi dei salvataggi sulla Steam Deck

    I giochi su Steam Deck possono essere eseguiti in due modalità: nativa (Linux) o tramite Proton, una compatibilità che permette di eseguire giochi Windows. Di conseguenza, i salvataggi possono trovarsi in percorsi diversi.

    Per i giochi eseguiti tramite Proton, i file di salvataggio si trovano all’interno della cartella compatdata, organizzata per AppID. Il percorso tipico è:

    /home/deck/.local/share/Steam/steamapps/compatdata/[AppID]/pfx/drive_c/users/steamuser/

    All’interno troverai le cartelle Documents, Saved Games, o AppData, dove ogni gioco archivia i propri dati. Per esempio, Hollow Knight salva in:

    .../AppData/LocalLow/Team Cherry/Hollow Knight

    Nel caso di giochi nativi Linux, il salvataggio si trova spesso in:

    /home/deck/.local/share/[nomegioco]

    oppure in:

    /home/deck/.config/[nomegioco]

    Per accedere a queste cartelle devi passare alla modalità desktop. Premi il pulsante Steam, seleziona “Alimentazione”, poi “Passa al desktop”. Una volta sul desktop, apri il file manager Dolphin e premi Ctrl + H per visualizzare i file nascosti, oppure clic destro e seleziona “Mostra file nascosti”. Naviga poi nei percorsi indicati per localizzare i salvataggi.

    Backup dei salvataggi su microSD o chiavetta USB

    Effettuare backup manuali è semplice ma richiede attenzione. Inserisci una microSD formattata in exFAT oppure una chiavetta USB compatibile. Crea una cartella chiamata per esempio BackupSalvataggi e all’interno una sottocartella per ogni gioco, in modo da mantenere l’ordine. Copia interamente la directory del salvataggio dalla Steam Deck alla destinazione esterna. È fondamentale non copiare solo i singoli file .sav ma anche eventuali file di configurazione e metadata.

    Nel caso in cui tu voglia automatizzare questa procedura, puoi creare uno script Bash. Per esempio, per Hollow Knight:

    #!/bin/bash
    SRC="/home/deck/.local/share/Steam/steamapps/compatdata/367520/pfx/drive_c/users/steamuser/AppData/LocalLow/Team Cherry/Hollow Knight"
    DEST="/run/media/mmcblk0p1/BackupSalvataggi/HollowKnight"
    mkdir -p "$DEST"
    cp -r "$SRC" "$DEST"
    echo "Backup completato."
    

    Salva questo script con estensione .sh, per esempio backup_hollowknight.sh, rendilo eseguibile (clic destro → Proprietà → Permessi → spunta “è eseguibile”) e avvialo in modalità desktop. In pochi secondi avrai un backup aggiornato.

    Trasferire i salvataggi da Steam Deck a PC

    Una volta copiati i file sulla microSD o USB, puoi trasferirli su un PC. Su Windows, dovrai individuare la cartella corrispondente ai salvataggi del gioco, che varia da titolo a titolo. Alcuni giochi usano %APPDATA%, altri %USERPROFILE%\Documents\My Games, altri ancora %LOCALAPPDATA%.

    Per evitare errori, consulta guide specifiche o community del gioco per confermare il percorso corretto. Incolla i file nel punto giusto e assicurati che le versioni del gioco tra Steam Deck e PC siano compatibili. In caso contrario, potresti incorrere in problemi di caricamento dei salvataggi.

    Un’alternativa avanzata è utilizzare una rete locale per trasferire i dati, senza bisogno di Internet. Steam Deck può usare Warpinator (da installare tramite Discover), mentre su PC Windows puoi scaricare Winpinator. Entrambi i dispositivi devono essere connessi alla stessa rete locale. Avvia i programmi su entrambi i lati e seleziona i file da inviare. In questo modo puoi passare salvataggi rapidamente senza usare dispositivi esterni.

    Consigli per la sicurezza e la gestione a lungo termine

    Effettua backup periodici, soprattutto prima di aggiornare un gioco o il sistema. Conserva almeno una copia in un dispositivo esterno separato. Se giochi offline per lunghi periodi, considera di archiviare più versioni dei salvataggi, in modo da poter ripristinare uno stato precedente in caso di corruzione. Evita di modificare i salvataggi con editor esterni a meno che tu non abbia familiarità con i formati, poiché potresti comprometterli.

    Per una gestione avanzata, puoi creare uno script centralizzato che copia i salvataggi di più giochi in un’unica operazione. Oppure utilizzare un file cron per automatizzare backup giornalieri, se hai configurato Steam Deck come mini PC portatile.

    Gestire i salvataggi senza connessione su Steam Deck è una pratica fondamentale per ogni utente che gioca offline, viaggia o preferisce non dipendere da Steam Cloud. Conoscere i percorsi dei salvataggi, saperli copiare e sincronizzare ti dà pieno controllo sui tuoi dati. Seguendo queste indicazioni, potrai proteggere i tuoi progressi, trasferirli dove vuoi e non rischiare mai di perderli.

    x0xShinobix0x

    x0xShinobix0x