Samsung si prepara a rivoluzionare ancora una volta il settore degli smartphone pieghevoli con l’arrivo del suo primo dispositivo tri-fold, il Galaxy G Fold. Secondo le ultime indiscrezioni, questo nuovo modello potrebbe fare la sua prima apparizione durante il prossimo Galaxy Unpacked, ma solo con un teaser, evitando così di oscurare i protagonisti dell’evento: Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7.
Produzione limitata e prezzo esclusivo
Un nuovo report di The Bell, rilanciato su X da @Jukanlosreve, rivela che la produzione di massa del Galaxy G Fold inizierà a settembre 2025, ma sarà estremamente limitata. Il motivo? Samsung vuole testare la reazione dei mercati chiave (inizialmente solo Cina e Corea del Sud) prima di decidere se ampliare la distribuzione.
Il prezzo stimato? Circa 4 milioni di won, pari a quasi 3.000 dollari al cambio attuale. Una cifra altissima, giustificata da:
- costi produttivi elevati
- componenti interni complessi
- bassa resa produttiva iniziale (yield)
- esclusività del prodotto
Display da 10 pollici ma batteria ridotta
Il Galaxy G Fold sarà dotato di pannello OLED tri-fold da 10 pollici una volta completamente aperto, trasformandosi di fatto in un tablet. Samsung Display inizierà la produzione del pannello ad agosto, anticipando la produzione finale.
A sorpresa, nonostante le dimensioni, la batteria sarà più piccola di quella del Huawei Mate XT (5.600mAh). La scelta è dettata da:
- Vincoli di spazio interno dovuti alla complessità della scocca pieghevole
- Problemi di dissipazione del calore, aggravati dalla maggiore superficie e dal chipset
Il dispositivo sarà alimentato probabilmente dal chip Snapdragon 8 Elite, in quanto MediaTek Dimensity 9400+ sarebbe meno competitivo in alcune aree.
Altri dettagli tecnici
- Ricarica rapida limitata a 25W, come svelato nel database della certificazione 3C
- Assenza (per ora) di conferma sul supporto alla ricarica wireless Qi
- Produzione iniziale nello stabilimento Samsung di Gumi (Corea del Sud)
Il Galaxy G Fold si preannuncia come uno dei dispositivi più costosi e sperimentali mai lanciati da Samsung, pensato più come test di mercato che come prodotto mainstream. Il Galaxy Unpacked potrebbe offrire qualche anticipazione, ma per metterci le mani sopra bisognerà aspettare il quarto trimestre del 2025… e preparare il portafoglio.