Telegram come funziona: Download, Registrazione, Configurazione e Utilizzo

Esistono numerose alternative a Whatsapp, una di queste è Telegram, di cui vi parleremo quest’oggi, condividendo con voi tutto quello che c’è da sapere, da come registrarsi a come utilizzarlo.

Telegram: Come registrarsi

La prima cosa da fare è quella di scaricare Telegram e registrarsi, quindi procedete come segue:

  1. Prima di tutto bisogna scaricare e installare l’app ufficiale (trovate il badge a fine articolo)
  2. Lanciare l’applicazione con connessione internet attiva 
  3. Digitare il proprio numero di telefono 
  4. Riceverete un messaggio e Telegram provvederà a registrarvi (se cosi non fosse, potete inserire il codice ricevuto via SMS manualmente)

Telegram: Le funzionalità 

La domanda sorge spontanea, perchè usare Telegram? Il Messenger offre la possibilità di:

  • Creare gruppi fino a 5000 contatti
  • Condividere contenuti multimediali
  • Creare canali 
  • Creare chat segrete per scambiare messaggi criptati e quindi sicuri oltre che autodistruttivi 

A differenza di WhatsApp, potete arricchire le conversazioni con una valanga di adesivi animati, gif animate, stickers e molto altro ancora, inoltre potete usare i Bot per aggiungere ulteriori funzionalità al vostro canale o gruppo.

A seguire vi riportiamo una serie di argomenti che potrebbero convincervi ad usare Telegram invece di WhatsApp.

Telegram senza telefono

Il primo motivo risiede nel fatto che Telegram non richiede uno smartphone connesso, il che significa che potete utilizzarlo ovunque vi troviate e in qualsiasi momento senza avere lo smartphone connesso e a portata di mano.

Personalizzazione

Telegram è altamente personalizzabile in colori, sfondi e molto altro ancora. Potete rendere le conversazioni più vivaci e personali grazie alle tante opzioni a disposizione.

Condivisione senza limite

Telegram non ha limiti di condivisione, il che significa che potete inviare file di grandi dimensioni senza problemi.

Sicurezza

Si sa che la sicurezza è importante, per questo sarete lieti di sapere che Telegram non mostra il vostro numero di telefono nelle conversazioni, a meno che non aggiungiate un contatto alla rubrica.

Supergruppi e personalizzazione emoji

Telegram permette di creare gruppi, canali e supergruppi, in grado di ospitare migliaia e migliaia di utenti. Se volete creare la vostra community, allora il Messenger potrebbe tornarvi utile.

Come creare i Telegram sticker personalizzati su Telegram

Ebbene si, Telegram permette di creare sticker personalizzati da condividere, vi basterà procedere come segue:

  1. Digitate /newpack per richiamare il Bot degli Sticker, il quale vi consentirà di creare un nuovo pacchetto di adesivi
  2. Date un nome al vostro pacchetto di adesivi 
  3. Create delle immagini PNG di massimo 300 kb e dimensioni pari a 512 x 512
  4. Allegate alla conversazione con il bot l’immagine tappando su Allega > File > Download 

Telegram Trucchi: Quello che non conoscete

Se volete usare Telegram al meglio, è importante conoscere tutti i Trucchi, ve li riportiamo a seguire:

  • E’ possibile in qualsiasi momento passare da un gruppo ad un super gruppo per incrementare il numero di partecipanti 
  • Utilizzate gli sticker per arricchire le conversazioni , aprite una chat e selezionate un’emoticon per vedere l’anteprima degli sticker associati 
  • Tenete premuto il vostro dito su un messaggio per selezionarlo, dopo di che rispondete al messaggio stesso cliccando sulla freccia che punta a sinistra, in questo modo citerete il suddetto messaggio
  • Sfruttate gli hashtag nelle conversazioni, quindi digitate il # prima del vostro argomento per creare stanze a tema
  • Utilizzate le chat segrete dai messaggi autodistruggenti per chattare nel massimo della sicurezza 
  • Potete distruggere totalmente il vostro account perdendo quindi conversazioni e file scambiati 

Telegram Desktop Download

Veniamo ora alla parte più importante, come usare Telegram su PC. Come per WhatsApp, anche Telegram permette di usare il Messenger su PC in 2 modi, via Web (non richiede alcuna installazione) o tramite il software ufficiale che potete scaricare QUI, compatibile sia con PC che MAC.

A differenza della versione Web, il client su PC può essere personalizzato in sfondi, colori, caratteri ed altro ancora, proprio come la controparte Mobile. Potete inviare adesivi, gif animate e sticker, condividere File, creare canali e gruppi e molto altro.

La cosa più interessante risiede nel fatto che non necessita di uno smartphone connesso, quindi potete anche usare Telegram su PC senza un dispositivo nei paraggi.

Come eliminare l’account di Telegram

Se purtroppo Telegram non vi convince, potete cancellare l’account come segue:

  • Andare sulla pagina web ufficiale da computer o dal vostro smartphone
  • Inserire il numero di telefono registrato al servizio di Telegram
  • Cliccare o tappare sul pulsante Next
  • Nella pagina inserire, nell’apposito campo (Confirmation Code), il codice arrivato via SMS
  • Cliccare o tappare sul pulsante Sign In
  • Compilare il campo “Why are you leaving? ” inserendo le motivazioni della cancellazione
  • Cliccare o tappare su Done per completare la procedura di cancellazione

Cancellando l’account perderete tutto!

Rimozione dell’Account di Telegram per inutilizzo

Potrebbe capitare di dimenticarsi di cancellare l’account Telegram, per questo è stata creata un’apposita funzionalità accessibile coem segue:

  • Tappate sulla voce Impostazioni (icona a forma di ingranaggio)
  • Tappate sulla dicitura Privacy e Sicurezza
  • Tappate sulla voce Elimina il mio account
  • Tappa sul pulsante Se lontano per
  • Selezionate una tra le date inserite tra: 1 mese, 3 mesi, 6 mesi, 12 mesi
  • Confermate per concludere la procedura

In questo modo l’account verrà cancellato automaticamente, se non utilizzate Telegram per il periodo di tempo indicato.

Come disinstallare Telegram

Se non potete o volete usare Telegram per un certo periodo di tempo, potete anche disinstallare l’applicazione come segue:

  • Andate sul vostro Smartphone Android
  • Tenete premuto sull’icona di Telegram per qualche secondo
  • Cliccate sulla voce Disinstalla
  • Confermate di voler disinstallare l’app dal telefono

Se volete disinstallare Telegram su Windows andate su “Installazione Applicazioni” accedendo dal pannello di controllo, selezionare l’icona di Telegram e cliccare infine su Disinstalla

Se, invece volete rimuoverla da macOS, vi basterà accedere al Launcher, e trascinare l’applicazione di Telegram direttamente nel Cestino. Confermare la procedura per la disinstallazione. 

Come usare emoji e Adesivi Animati

Per arricchire le conversazioni vi sono emoji e adesivi animati, potete utilizzarli come segue:

  1. Aprite la conversazione Telegram dove volete usare gli Stickers o emoji Animati
  2. Tappate sull’icona degli adesivi (in basso a sinistra)
  3. Tappate sulla nuova icona
  4. Tappate sulla prima icona (uno smile con il +)
  5. Tappate su Aggiungi per aggiungere gli emoticon Animati alla raccolta
  6. Tappate sull’icona della raccolta che volete usare (in alto)
  7. Tappate sull’emoticon animato che volete condividere

Come sbloccare il menù segreto di Debug per chat a bolla ed altro ancora

Sapevate che Telegram cela un lato oscuro? Alcune funzionalità seppur presenti nel Messenger non sono accessibili a tutti, ma solo a coloro che sanno come accedere al menù segreto.

Procedete dunque come segue:

  1. Aprite Telegram
  2. Tappate sull’icona delle 3 linee in stile hamburger in alto a sinistra
  3. Tappate su Impostazioni
  4. Scendete in basso e tenete premuto il dito su Telegram per Android ecc, fino a far comparire una faccina
  5. Ripetete il punto 4 per accedere al menù di DEBUG

Il menù attualmente include le seguenti voci:

  • Importa contatti
  • Ricarica contatti
  • Ripristina contatti importati
  • Ripristina chat
  • Attiva i log
  • Diattiva fotocamera in-app
  • Vuota cache dei media inviati
  • Impostazioni chiamata
  • Leggi tutte le chat
  • Mantieni musica quando registri
  • Attiva chat bubbles

Da qui potete quindi attivare le chat a bolla come accade con altre applicazioni di messaggistica

Come nascondere la Foto del profilo

Come ultima ma non meno interessante funzionaltià vi riportiamo la possibilità di nascondere la foto del profilo, procedete dunque come segue:

  1. Cliccate sull’icona delle 3 linee
  2. Cliccate su Impostazioni
  3. Cliccate su Privacy e Sicurezza
  4. Cliccate su Foto del profilo
  5. Scegliete I miei contatti invece che Tutti

A questo punto avete 2 scelte:

  • Consenti sempre
  • Non consentire mai

In questo modo i contatti da voi indicati vedranno o meno la foto del profilo. Assicuratevi di cliccare su Salva per apportare i cambiamenti. Tutti i Contatti nella lista Consenti Sempre, vedranno la foto del profilo, tutti gli altri no.

Come impedire il salvataggio dei contenuti e la condivisione

Se avete un Gruppo Telegram o Canale Telegram dove condividete notizie o altro materiali con copyright di vostra proprietà, potrebbe capitare che qualcuno entri al solo scopo di salvare il materiale in questione per usarlo altrove o condividerlo. Telegram offre la possibilità di bloccare copia e condivisione in Gruppi e Canali senza l’uso di un Bot esterno.

Il procedimento è molto semplice:

  1. Cliccate sui tre puntini in alto a destra
  2. Cliccate su Gestisci Gruppo o Gestisci Canale
  3. Cliccate su Tipo di Gruppo (Pubblico)
  4. Cliccate su Vieta salvataggio contenuti
  5. Cliccate su Salva
  6. Cliccate di nuovo su Salva

In questo modo non sarà possibile salvare o condividere alcun tipo di contenuto, che si tratti di qualcosa postato da voi o altri. Tenete a mente però che tale procedura bloccherà anche voi, ciò significa che nemmeno i proprietari del gruppo o canale potranno salvare e condividere contenuti.

Come attivare le reazioni in Gruppi e Canali

Da qualche tempo è arrivata su Telegram la possibilità di esprimere reazioni su ogni singolo messaggio, che sia del canale o gruppo, singolo utente o amministratore, chat privata o pubblica, utilizzare le reazioni su Telegram è molto semplice.

Cliccate sui puntini in alto a destra nel Gruppo o Canale e poi su Gestisci Gruppo o Gestisci Canale, quindi andate su Reazioni, da qui potete decidere Tutte le reazioni, alcune reazioni o nessuna reazione. Nel caso di alcune reazioni, avete la possibilità di scegliere quali abilitare o meno, in questo caso però quando usciranno nuove reazioni dovrete abilitarle manualmente.

Ci teniamo a precisare che la voce Alcune reazioni non è presente nei Gruppi, di conseguenza potete scegliere solo se attivarle o disattivarle.