
Vi sarete sicuramente accorti che nelle recenti versioni di Windows non è possibile formattare un disco nel file system FAT32 attraverso l’apposita voce presente nel menu a tendina.
Fat32 Format: Formattare la propria unità con 1 click
Per questo motivo esistono tool o utility come Fat32 Format che vi permetteranno di formattare la vostra unità in poco tempo e con pochi click. Una volta scaricato il tool, vi basterà lanciarlo, scegliere l’unità da formattare , digitare un’eventuale etichetta e cliccare su Start. Se volete una formattazione veloce non dimenticatevi di abilitare la voce Quick Format.
Per l’occasione abbiamo preparato per voi un video tutorial che troverete a fine articolo, nel quale vi spieghiamo passo passo cosa bisogna fare per poter formattare la propria chiavetta o hard disk nel file system FAT32. Se vi state chiedendo quale sia la differenza principale tra l’NTFS e il Fat32 è che quest’ultimo non permette di avere sull’unità file di 5GB in su.
Provate a copiare una ISO da 5GB su un NTFS e su un FAT32 e noterete subito la differenza sostanziale tra i due tipi di file system.