Unreal Engine 5.6 punta a fps costanti

Unreal Engine 5.6: Epic punta ai 60 fps costantiUnreal EngineUnreal Engine 5.6: Epic punta ai 60 fps costanti

    Epic Games ha pubblicato la preview ufficiale di Unreal Engine 5.6, scaricabile sin da ora da Epic Games Launcher, GitHub e Linux, aprendo le porte a una nuova generazione di giochi open world ad alta fedeltà visiva con prestazioni ottimizzate. Il focus di questa versione è chiaro: garantire un frame rate stabile di 60Hz, anche in scenari complessi e dinamici. Una promessa ambiziosa, supportata da una lunga lista di ottimizzazioni tecniche e nuove funzionalità.

    Ottimizzazioni per mondi vasti e streaming in tempo reale

    Uno degli obiettivi principali di Unreal Engine 5.6 è rendere possibile la creazione di mondi aperti vastissimi e dettagliati senza sacrificare le prestazioni. Epic ha introdotto profili di dispositivo basati sulle impostazioni ottimizzate di Fortnite, pensati per aiutare gli sviluppatori a raggiungere i 60fps su tutte le piattaforme supportate. A beneficiarne in particolare è il sistema di streaming runtime, ora in grado di caricare e scaricare contenuti con maggiore fluidità, riducendo sensibilmente i problemi di stuttering che affliggevano molte produzioni basate su UE5.

    Queste migliorie possono fare la differenza in titoli pesanti come l’atteso Oblivion Remastered, dove il sistema di ray tracing e il caricamento dinamico delle risorse risultano spesso critici per il bilanciamento tra qualità visiva e fluidità.

    Lumen Hardware Ray Tracing: più veloce e meno pesante

    Un’altra grande novità di Unreal Engine 5.6 riguarda il sistema di Lumen Hardware Ray Tracing (HWRT), ora potenziato con ottimizzazioni a basso livello che migliorano l’efficienza del rendering su hardware di nuova generazione. Grazie a queste modifiche, il ray tracing hardware raggiunge finalmente un livello di prestazioni paragonabile alla versione software, liberando risorse preziose a livello CPU e contribuendo a mantenere costanti i 60fps promessi.

    In passato, Lumen HWRT era visto come un elemento estremamente esoso in termini computazionali, rendendolo poco pratico per molti sviluppatori. Con questa nuova versione, invece, potrebbe diventare uno standard accessibile, anche nei giochi multipiattaforma.

    Animazioni, MetaHuman e parallelizzazione: la rivoluzione silenziosa

    Unreal Engine 5.6 include anche l’espansione più ampia mai vista del toolset per la creazione di animazioni, un chiaro segnale che Epic sta puntando sempre più su strumenti professionali integrati per evitare il ricorso a software esterni. All’interno del motore è stato inserito anche il MetaHuman Creator, permettendo di realizzare personaggi realistici e animati direttamente senza uscire dal progetto.

    Parallelamente, è stata migliorata la parallelizzazione delle API RHI (Renderer Hardware Interface), con ottimizzazioni anche per le virtual shadow maps, il GPU Profiler 2.0 e la PCG GPU Compute, rendendo l’intero sistema più fluido, scalabile e pronto per sfruttare a pieno le GPU moderne.

    Ma resta il limite del single-threading… per ora

    Nonostante tutte queste innovazioni, Epic Games ha riconosciuto pubblicamente, attraverso la voce del fondatore Tim Sweeney, un problema strutturale che ancora affligge Unreal Engine: la dipendenza dall’elaborazione single-thread. Una questione che frena lo sfruttamento pieno delle CPU multi-core moderne e che non sarà risolta prima dell’arrivo di Unreal Engine 6, previsto non prima di due o tre anni.

    Nel frattempo, Epic invita gli sviluppatori a non convertire direttamente i progetti in UE 5.6, ma piuttosto a creare copie per evitare problemi di stabilità, visto che si tratta comunque di una versione preview e non definitiva.

    Tutte queste novità saranno approfondite il 3 giugno durante l’atteso evento Unreal Fest Orlando, dove Epic presenterà ulteriori dettagli nel corso del keynote State of Unreal. L’attesa è alta, ma una cosa è certa: con Unreal Engine 5.6, il futuro dello sviluppo videoludico è sempre più vicino, fluido e realistico.

    x0xShinobix0x

    x0xShinobix0x