Come usare al meglio Chat GPT5

Guida completa a GPT-5: tutti i trucchi e comandi per usarlo al massimo

    L’arrivo di GPT-5 ha cambiato in modo radicale l’ecosistema di ChatGPT. Non si tratta solo di un upgrade tecnico: è un vero cambio di paradigma, con la scomparsa in chat dei modelli precedenti e un nuovo sistema intelligente capace di adattarsi automaticamente tra risposte rapide e ragionamenti complessi. In questa guida lampo vediamo cosa significa per chi lo usa ogni giorno e come sfruttarlo al massimo, anche giocando con le sue nuove personalità.

    Un solo modello per dominarli tutti

    GPT-5 è ora il modello predefinito in ChatGPT, sostituendo GPT-4.1, o3 e tutti i modelli legacy. In chat non sono più selezionabili, anche se gli utenti Pro possono riattivarli nelle impostazioni per usi specifici. Questo modello decide in autonomia se rispondere in modalità Chat (rapida) o modalità Thinking (ragionamento profondo), in base alla complessità del prompt e alle tue abitudini. Se vuoi, puoi forzare manualmente la modalità Thinking dal selettore dei modelli o chiedere direttamente una “risposta rapida” quando preferisci immediatezza.

    Gli abbonamenti determinano i limiti:

    • Gratis: 10 messaggi/5 ore e 1 Thinking al giorno
    • Plus: 80 messaggi/3 ore e 200 Thinking a settimana
    • Pro/Team: illimitato, con accesso a GPT-5 Thinking Pro per compiti molto complessi

    Per i Pro, la finestra di contesto arriva a 400K token e l’output a 128K token; per i Plus si scende a 32K.

    Sfruttare le personalità per ottenere risposte diverse

    GPT-5 introduce quattro nuove personalità che modificano lo stile di risposta:

    • Cinica – sarcasmo e pragmatismo diretto
    • Robot – massima precisione, niente fronzoli
    • Capace di ascoltare – tono caldo, riflessivo e chiaro
    • Nerd – curiosa e giocosa, amante delle spiegazioni

    Puoi cambiarle in Impostazioni > Personalizzazione > Istruzioni personalizzate. Scegliere la personalità giusta è un modo veloce per influenzare il tono e la struttura delle risposte senza modificare il contenuto della richiesta.

    Prompt chirurgici: perché la precisione ora conta più che mai

    GPT-5 è estremamente fedele alle istruzioni, anche quando sono contraddittorie. Prompt vaghi o con regole in conflitto portano a risposte lente o incoerenti. Se il tuo obiettivo è ottenere coerenza:

    • Elimina ambiguità e doppie condizioni senza priorità
    • Struttura la logica in sequenze chiare (prima X, poi Y, infine Z)
    • Specifica sempre l’ordine di precedenza delle regole

    Esempio: in caso di urgenza medica, chiarisci subito che questa condizione scavalca ogni altra, invece di distribuirla tra le righe.

    ObiettivoComando / FormulaEffetto
    Risposta rapida“Rispondi in modo conciso” / “Dammi solo la risposta finale”Attiva uno stile veloce in modalità Chat
    Ragionamento profondo“Fornisci un’analisi passo-passo” / “Usa la modalità Thinking”Forza il ragionamento dettagliato
    Sintesi estrema“Racchiudi tutto in 3 frasi”Riduce al minimo il testo
    Analisi lunga“Scrivi un testo di almeno 500 parole”Massimizza la verbosità
    Ordine logico“Segui questa sequenza: 1)…, 2)…, 3)…”Evita salti e incoerenze
    Priorità chiare“Se X allora ignora Y, altrimenti segui Z”Risolve conflitti tra regole
    Verifica piano“Prima di rispondere, dimmi il percorso che seguirai”Ti permette di correggere la strategia
    Correzione prompt“Questo è il mio prompt: [TESTO]. Come lo modificheresti per ottenere [OBIETTIVO]?”Usa il metaprompting per ottimizzare
    Cambio tono“Rispondi in stile [Cinico / Robot / Capace di ascoltare / Nerd]”Cambia personalità al volo
    Mix Chat+Thinking“Inizia con una sintesi, poi spiega in dettaglio”Combina velocità e profondità
    Simulazione API ‘reasoning_effort’“Dedica molto tempo alla riflessione prima di rispondere”Simula alto sforzo cognitivo
    Simulazione API ‘verbosity’“Rendi la spiegazione ricca di esempi e dettagli”Aumenta il volume informativo

    Tecniche di prompting per domare GPT-5

    1. Controllo della profondità di ragionamento
      • Per risposte veloci: “Rispondi in modo conciso”
      • Per analisi complesse: “Fornisci un’analisi passo-passo”
    2. Gestione della verbosità
      • Specifica la lunghezza del testo (“in 5 punti sintetici” o “in un testo di almeno 500 parole”)
    3. Tool preambles
      • Chiedi di esporre prima il piano logico: “Prima di rispondere, spiegami il percorso che seguirai”
    4. Metaprompting
      • Se il risultato non ti convince, incolla il prompt e chiedi: “Come posso modificarlo per ottenere X?”

    Personalizzazione visiva e UX

    Puoi rendere GPT-5 “tuo” anche visivamente, scegliendo il colore complementare per le bolle di risposta, pulsanti vocali e testi evidenziati. Su web lo trovi in Impostazioni > Generali, su mobile in Personalizzazione > Colore complementare.

    GPT-5 è un coltellino svizzero intelligente: un solo modello che capisce quando darti velocità e quando fermarsi a pensare, che può parlare con toni diversi e che, se istruito bene, diventa estremamente preciso. Il segreto è essere chiari, ordinati e intenzionali nei prompt, sfruttando le personalità e le tecniche di meta-interazione per orientarlo esattamente dove vuoi tu.

    x0xShinobix0x

    x0xShinobix0x