Home » Software (Download & Update) » Come usare un Proxy

Come usare un Proxy

Se navigate sul Web da tempo sicuramente avrete sentito parlare almeno una volta di Proxy . Vi siete mai chiesti cosa sia un Proxy o come e quando si usa? Oggi vi sveleremo tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Hidester

Proxy: Di cosa si tratta?

Un proxy permette di visitare un sito web in maniera anonima, accedere a siti web bloccati o nascondere l’identità, è il miglior modo per proteggersi da hacker ed altre minacce sulla rete. Quando si naviga sulla rete si lasciano delle tracce a causa di un indirizzo IP univoco che viene assegnato alla macchina e che permette di identificare la vostra posizione.

Come configuro il browser per usare il Proxy?

Se avete Firefox andate su Tools > Options >Advanced > Settings > Manuali Proxy Configuration

Se utilizzate Internet Explorer recatevi su Tools > Internet Options > Connections > LAN SETTINGS e selezionate Use a proxy server for your LAN

Per Google Chrome invece cliccate su Tools > Settings >Show Advanced Settings > Change proxy settings

Quali sono i tipi di Proxy esistenti?

Socks 4: Proxy mirato alle applicazioni che supportano la connettività TCP

Socks 5: Supporta sia la connettività TCP che IPv6 e UDP

Https: Proxy per accedere alle pagine web che iniziano con l’https, permettono di attivare l’SSL Debugging

Http: Classico proxy che permette di accedere ai siti mantenendo l’anonimato

hidester

Hidester: La migliore raccolta di Proxy sulla rete

Girovagando sulla rete, ci siamo imbattuti in un servizio che mette a disposizione i migliori Proxy della rete, da utilizzare per mantenere l’anonimato  e quindi proteggersi al meglio, il suo nome è Hidester.

Perchè scegliere Hidester?

  • Aggiornamenti in tempo reale
  • Cerca velocemente un proxy adatto alle esigenze dell’utente
  • Scarica  una list di Proxy in formato CSV
  • Verifica i Proxy prima di aggiungerli alla lista

Se siete interessati ad usare il servizio: https://hidester.com/proxylist/, basta infatti digitare l’indirizzo da visitare nel campo e il gioco è fatto. Il costo è di 9,90 dollari all’anno.

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.