Home » Software (Download & Update) » Come bloccare la pubblicità su Internet

Come bloccare la pubblicità su Internet

Se vi state chiedendo come bloccare la pubblicità su internet, siete nel posto giusto, perchè oggi vogliamo condividere con voi una guida su come bloccare ogni forma pubblicitaria presente sulla rete, per una navigazione più sicura e tranquilla.

adblock-1000x430

Bloccare la pubblicità su Chrome e Firefox

Iniziamo da Google Chrome e Firefox, se utilizzate uno dei due browser per navigare su Internet e venite sommersi da pubblicità sottoforma di popup, video su Youtube e cosi via dicendo, è tempo di farla finita. La pubblicità è il guadagno di ogni blogger o creatore di contenuti ma a volte si esagera e per tale motivo è necessario intervenire.

Vi è mai capitato di visitare un blog, forum, sito o un qualsiasi altro servizio uscendo da esso per disperazione a causa della quantità industriale di pubblicità? Con un’estensione per il browser chiamata ABP ossia Ablock Plus è possibile risolvere definitivamente il problema. Quindi procedete come segue:

  1. Scaricate ABP GRATIS da QUI per Chrome o da QUI per Firefox
  2. Installate l’estensione e vedrete comparire una nuova icona nella barra degli indirizzi del browser
  3. Navigate su Internet in tranquillità, se notate che alcuni spot pubblicitari sono ancora attivi, cliccate sull’icona ABP e su Blocca elemento, dopo di che selezionate la pubblicità da bloccare e indicato il livello di blocco

Nota: ABP blocca ogni tipo di pubblicità presente in rete, quindi popup invasivi, banner, video riprodotti automaticamente e spot pubblicitari prima di un video su Youtube.

AdAway

Bloccare la pubblicità su Android

Se navigate dallo smartphone o tablet e volete rimuovere o meglio bloccare la pubblicità su Android all’interno di giochi, app e cosi via dicendo, bisogna ricorrere ad un’app chiamata AdAway, la quale necessita dei permessi di ROOT.

  1. Scaricate e Installate l’Apk di AdAway tramite questo link
  2. Avviate l’applicazione una volta installata e accettate la richiesta
  3. Tappate sul primo bottone per scaricare i file necessari al blocco
  4. Al termine del processo riavviate il dispositivo tappando su YES
  5. Al riavvio avviate nuovamente AdAway e assicuratevi che sia tutto OK

A differenza del PC, AdAway non basta per bloccare la pubblicità su Youtube, per questo esistono app come Xposed FrameWork che uan volta installato (necessita del ROOT), vi permette di scaricare un modulo in grado di rimuovere gli spot pubblicitari prima di un video.

ATTENZIONE: Xposed non è compatibile con tutti i sistemi Android, l’installazione potrebbe causare danni al vostro dispositivo, procedere è a vostro rischio e pericolo.

Bloccare la pubblicità può risultare controproducente per un creatore di contenuti, per tanto ricorrete ai metodi citati solo in casi estremi, in cui non è possibile navigare tranquillamente.

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.