Home » Offerte Volantini Elettronica » Surface Duo: La recensione

Surface Duo: La recensione

Microsoft propone per i suoi clienti più affezionati il nuovo Surface Duo 2, migliorato rispetto al modello precedente soprattutto sulla camera che presenta un triplo sensore posteriore e un sensore anteriore ottimizzato per il selfie.  Nonostante l’upgrade rispetto al precedente modello, resta ancora un dispositivo forse troppo costoso per le sue caratteristiche. 

Surface Duo 2 – il design e il display

La seconda generazione del Microsoft Duo presenta un design che non si discosta molto dal precedente modello. Presenta un doppio display da 5.8 pollici sostenuti da una cerniera piuttosto resistente. Insieme forniscono un display unico da 8.3 pollici, leggermente più grande rispetto al precedente modello. E’ molto dinamico il suo funzionamento, infatti basterà ruotare uno dei due schermi per utilizzare il duo come un classico smartphone. Nonostante sia fornito di doppio monitor, il dispositivo è abbastanza sottile ed elegante, forse un po’ più pesante rispetto al precedente ma migliorato anche nell’ambito fotografico. Il peso non influisce sul funzionamento ma appare ben bilanciato anche quando il Microsoft Duo è aperto.  Quando i due schermi sono in funzione è un po’ difficile utilizzarlo con una mano sola e svolge piuttosto la funzione di tablet. 

Quando I display sono sovrapposti, il sistema manterrà attiva l’ultima schermata utilizzata mostrando un messaggio di informazioni sull’altro. La risoluzione adottata è quella di 1892 x 1344 pixel, spesso non sufficiente per ricoprire l’intera schermata in alcune app. Il dispositivo ha una frequenza di aggiornamento di 90Hz che lo rende molto fluido durante lo scorrimento di una lettura. Per quanto riguarda invece la luminosità, è leggermente carente di appena 200 nit. Rispetto al Galaxy Z Fold 3, quando il dispositivo è chiuso è praticamente inutilizzabile cosa che non avviene Econ il suo rivale che permette di leggere alcune informazioni sullo schermo esterno. 

Entrambi I display sono dotati di nord leggermente curvi che permette di vedere un po’ della schermata anche sulla stessa cerniera. E’ provvista di barra superiore da cui si possono vedere velocemente sia l’orologio che alcune notifiche di app in uso (solo quelle proprietarie). Nonostante sia una barra utile è forse un po ‘troppo piccola e di difficile lettura. 

Surface Duo 2 – il funzionamento

Il fatto che il dispositivo abbia doppio schermo, permette di utilizzarlo in diversi modi. Si apre in modo abbastanza semplice e senza troppa forza seppur abbia una struttura piuttosto resistente.  Può essere utilizzato in modalità libro con la possibilità di sfogliare le pagine come se fosse un libro vero e proprio. Può essere utilizzato per avere su un lato la lettura e dall’altro le notifiche ad esempio di un social network. Può essere infine usato in modalità singola o come se fosse un tablet. Il tasto dolente è che entrambi richiedono l’intervento dell’utente perché non utilizzare uno dei due porta al classico standby. Utilizzarlo in verticale è ottimo per la maggiorparte delle applicazioni, ruotarlo in orizzontale lo rende più lento nell’esecuzione di alcuni processi. 

Surface Duo 2 – il software

Rispetto al precedente modello il software è migliorato ma presenta ancora diverse lacune che lo rendono ancora non troppo limitante. Per quanto sia nettamente migliorato il supporto con Android 11, l’interfaccia non è molto intuitiva ed è basata sullo swipe in modalità orizzontale. Anche semplicemente per tornare alla schermata di tutte le app, occorrerà scorrere verso sinistra invece che verso l’altro o verso destra tipico di tutti gli smartphone. Anche la scrittura non è molto semplice, infatti la tastiera è situata su una riga molto sottile in basso a volte non proprio visibile. 

In modalità libro c’è un problema di input tattile che lo rende abbastanza lento e poco fluido. Infatti per molte funzioni, tra cui la stessa fotocamera, il feedback non è molto reattivo e occorre tastare più volte per avviare l’apposita app.  Un altro problema che si può riscontrare è che mentre si sta usando uno dei display, si avvia l’app sull’altro e questo non è proprio comodo se si sta pensando di usare un display rispetto all’altro. 

Surface Duo 2 – la fotocamera

La fotocamera è una delle parti di questo dispositivo forse più ambigue perché sicuramente è migliorata rispetto al precedente almeno nel hardware, ma molto castrante il suo funzionamento per il software.

Con il Microsoft Duo 2 la parte posteriore è strutturata con un triplo sensore da 12 megapixel, un teleobiettivo da 12 megapixel e un grandangolo da 16 megapixel con un campo visivo da 110 gradi. La parte anteriore è provvista da un sensore da 12 megapixel.  Il risultato è fatto di foto piuttosto luminose, bilanciamenti equilibrati e foto in notturna di buona qualità. 

A livello software, l’app è molto limitativa e poco intuitiva.  Il sistema di scatto è piuttosto ostico e spesse volte non reattivo al tatto. Inoltre non permette la selezione di varie modalità ma imposta automaticamente quella che ritiene più adatta. Nonostante abbia due schermi, Microsoft non permette di gestirli al meglio durante lo scatto. Spesse volte l’app da qualche problema che porta a dover chiudere e riaprire nuovamente la sezione fotografica. 

Surface Duo 2 – Batteria

Per quanto riguarda la batteria, anche giocandoci per più tempo e avendo due schermi alimentati, raggiunge un’autonomia di 10 ore e 32 minuti, leggermente inferiore rispetto al Fold 3 che ha una durata di 14 ore circa. La differenza sta anche nella frequenza di aggiornamento che nel Duo è di 90 Hz mentre in quello di Samsung è 120 Hz. 

Surface Duo 2 – Pro e contro

Il Surface Duo 2 seppur sia un prodotto con molte caratteristiche, presenta anche dei tasti dolenti per cui abbiamo stilato quali potrebbero essere le note positive e quelle negative.

Pro

  • Design accattivante
  • Hardware ottimo
  • Struttura robusta

Contro

  • Software con diversi difetti
  • App della fotocamera molto limitata
  • Si surriscalda facilmente
  • Troppo costoso

Surface Duo 2 – Specifiche tecniche

  • Display: 2 da 5,8 pollici AMOLED, aperto 8,3 pollici
  • Risoluzione singola: 1.892 x 1.344 pixel, 401 pp
  • Risoluzione doppia: 2688 x 1892 pixel
  • Refresh rate: 90 Hz
  • Nits: 200 nits
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 888
  • RAM: 8 GB
  • Storage: da 128 GB, 256 GB, 512 GB
  • Fotocamera posteriore: 12 megapixel f/1,7 | 12 megapixel f/2,4 | 16 megapixel f/2,2
  • Fotocamera anteriore: 12 megapixel f/2,0
  • Batteria: 4,449 mAh 
  • Ricarica: rapida e wireless
  • Dimensioni aperto: 145,2 x 184,5 x 5,5 mm
  • Dimensioni chiuso: 145,2 x 92,1 x 11 mm
  • Peso: 284 grammi

[amazon box=”B08XNLRY1V”]

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.