Home » Tech News » Tanti auguri a Youtube : 8 anni di video streaming

Tanti auguri a Youtube : 8 anni di video streaming

E’ con immenso piacere, che vogliamo comunicarvi che in data odierna, Youtube ha compiuto 8 anni di vita e noi di amicopc in primis vogliamo fare i nostri più sinceri auguri di un felice compleanno e di una lunga prosperità.

youtube

 

Era il 23 Aprile del 2005, quando Jawed Karim, il co founder di Youtube pubblico Me at the Zoo su Youtube, dando vita all’era del video sharing molto diffuso oggi. Youtube è il terzo sito web più visitato al mondo dopo Google. Sono trascorsi 8 anni dalla sua nascita e nel corso di questi anni, abbiamo assistito alla sua evoluzione non solo in termini di funzioni e layout ma anche per i canali e i video caricati in esso.

Google, in occasione di questo compleanno, ha pubblicato in un post ufficiale, i numeri relativi al servizio che vogliamo condividere con voi di seguito :

Ogni minuto, vengono caricati su Youtube, 100 ore di filmati, 4 giorni di video caricati ogni minuti, 1 miliardo di persone visita youtube ogni mese, stiamo parlando di circa la metà di tutti coloro che hanno accesso a Internet.

Il merito di questo risultato è da attribuire al fatto che Youtube è un servizio di video sharing gratuito, chiunque, dopo aver creato un account, può realizzare e condividere filmati, creare canali, commentare e cosi via dicendo. E’ possibile su Youtube vedere film, cartoni, serie televisive, video amatoriali, trailer, interviste, o addirittura ascoltare musica.

Anche se di recente, Google ha deciso di introdurre i primi canali a pagamento, gli utenti non sono diminuiti anzi sono addirittura aumentati. Prima di lasciarvi al video realizzato per festeggiare il compleanno di Youtube, vogliamo fare un pò di chiarezza sui canali a pagamento. Gli abbonamenti, riguardano per ora, solo 51 canali televisivi. Pagando pochi euro al mese, è possibile accedere ad essi e vedere i programmi in diretta!

Di seguito il video del compleanno di Youtube :

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.