Home » Tech News » Caricare e condividere file sui social network con Dropify

Caricare e condividere file sui social network con Dropify

Quante volte, sentite il bisogno, di condividere con i vostri amici presenti sui social network, immagini, video, e file di vario tipo? Oggi abbiamo per voi una soluzione chiamata Dropify.

dropify

Una volta giunti nella home page del servizio, avrete la possibilità di trascinare in esso qualsiasi tipo di file e caricarlo online. Dopo aver caricato il file, otterrete un url che potete condividere sui social network, permettendo cosi il download del file caricato, a tutti coloro che visualizzeranno il link.

Dropify, permette la condivisione immediata su Facebook e Twitter e crea un codice QR, utile se si vuole scaricare il file direttamente su un dispositivo mobile, attraverso la scansione con la fotocamera e un apposita applicazione. Il servizio offre la possibilità di creare un account gratuito e di caricare un massimo di 3 file per un peso di 50mb per file o a pagamento, ricco di agevolazioni.

Ricapitolando

  • Raggiungete la home page del servizio (link riportato a fine articolo)
  • Effettuate la registrazione gratuita o a pagamento
  • Prendete il file da caricare e trascinatelo nella pagina di Dropify
  • Attendere la fine del caricamento
  • Condividere il link ottenuto sui social network o in alternativa creare un QR CODE per smartphone e tablet

Il servizio è veloce, intuitivo, sicuro, non vi chiederà di installare dei componenti o software esterni, ma il tutto avviene dal browser stesso dato che si tratta di una web app online, questo significa che potete utilizzarlo su qualsiasi PC e con qualsiasi sistema operativo, che sia Windows, MAC o Linux.

Se avete avuto modo di provarlo, vi invitiamo a dire la vostra con un commento. Cosa ne pensate del caricamento dei file su siti web esterni ai social network e la condivisione su di essi successivamente?

Di seguito il link per accedere al servizio di cui vi abbiamo parlato in questo articolo :

 Link : Dropify

Scritto da
x0xShinobix0x
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica ripetitiva...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Devi usare questo HTML tag e attibuti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata

Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.