Siete alla ricerca di un nuovo Smartphone ma non sapete quale acquistare, In questa guida vi consiglieremo i migliori smartphone in base alle caratteristiche e alle potenzialità, suddivisi per migliore fotocamera, migliori per il selfie, migliori per batteria e molto altro.

Esistono numerosi smartphone che variano per caratteristiche e funzionalità. Non è semplice a volte scegliere quello che si adatta al meglio alle proprie esigenze,per questo motivo abbiamo realizzato per voi questa Guida all’Acquisto.
Per acquistare il cellulare ideale abbiamo tenuto in considerazione alcuni parametri fondamentali che sappiano indicarci il giusto brand, display, o potenzialità.
- Display: La scelta del display è forse una delle prime caratteristiche che si prende in considerazione per l’acquisto del telefono. C’è chi preferisce un display contenuto, chi ampio, chi senza bordi e chi con una migliore risoluzione. In questa lista vi presenteremo vari smartphone di brand conosciuti e altri di produttori meno famosi, che si differenziano per dimensione e risoluzione dello schermo.
- Fotocamera: Anche la fotocamera, come il display è una delle caratteristiche più gettonate nella scelta di uno smartphone. Al giorno d’oggi si vuole immortalare la vacanza, l’uscita con gli amici, tutti quei momenti particolari che richiederebbero l’uso di una fotocamera. Avere un telefono a portata di mano che faccia dei buoni scatti è l’ideale. Un telefono economico ha purtroppo una scarsa fotocamera rispetto a telefoni di fascia alta che rendono lo scatto perfetto in colore e risoluzione.
- Hardware: Se un telefono ha un buon processore non riscontrerete problemi di rallentamento, se associati ad una quantità generosa di RAM.
- Sistema Operativo: E’ una delle cose che non si ricerca solitamente un telefono, ma è importante conoscere il sistema operativo del proprio smartphone per i pro e i contro.
- Batteria: Batteria capiente e ricarica veloce sono caratteristiche che possono interessare chi è alla ricerca di un buon telefono. Spesso se si è in viaggio si ha necessità di una capienza maggiore rispetto ai tradizionali mAh, ma esistono smartphone che puntano proprio su questo. Un esempio può essere la serie di Zenfone conosciuti proprio per l’ampia autonomia e per la ricarica veloce.
- Brand: Chi cerca un telefono spesso lo fa per caratteristiche affidandosi ad un particolare brand. Esistono buoni telefoni anche non di marca o di produttori minori e noi vi metteremo a confronto i migliori telefoni in base alle caratteristiche a prescindere dal marchio.

- Ergonomia: Un buon telefono si usa bene tenendolo in mano, non essendo scivoloso e potendolo gestire senza troppe difficoltà.
- Design: Il telefono può avere tante di quelle caratteristiche, ma se il design non è accattivante può non essere preso in considerazione… come si dice, anche l’occhio vuole la sua parte e, per i più esigenti, i particolari sono fondamentali.
- Aggiornamenti: Sembra di poco conto, ma un telefono che non si aggiorna è un telefono che presto o tardi non funzionerà bene e non sarà compatibile con temi e applicazioni.
- Dual Sim: La maggior parte dei telefoni sono dual sim e consentono quindi di avere a disposizione due schede da utilizzare contemporaneamente.
- Prezzo: Quando si cerca un telefono si tiene sempre conto della propria disponibilità economica. Quindi se si trovasse un ottimo telefono a prezzi contenuti sarebbe l’ideale. Vi mostreremo quelli che secondo noi, sono i migliori telefoni in base a qualità/prezzo.
MIGLIORI SMARTPHONE 2022 SOTTO I 200 EURO
Se siete alla ricerca di un telefono economico, esistono numerosi modelli in commercio che possono fare al caso vostro. Qui di seguito vi presentiamo alcuni dei telefoni più gettonati in questa fascia di prezzo.
Redmi Note 8
Lo smartphone monta un Display da 6,3 pollici FHD con risoluzione di 1080 x 2340 pixel, alimentato da un processore Mediatek Helio G90 octa con supporto ai 64 bit e frequenza di 2 GHz e affiancato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Sul fronte fotografico troviamo 4 sensori posteriori da 48 + 8 + 2+ 2 megapixel e un sensore anteriore da 20 megapixel con apertura f.2.0, sistema operativo Android 9 EMUI 9.0 Pie e Batteria da 4.000 mAh.

Specifiche tecniche:
Display: 6,3 pollici (1080 x 2340 pixel ) IPS LCD | Processore: Mediatek Helio G85 2GHzHelio G90T octa con supporto ai 64 bit e frequenza di 2 GHz | Memorie: 4 GB /64 GB | Fotocamera Anteriore: 20 megapixel f 2 | Fotocamera Posteriore: 48 megapixel + 8 megapixel + 2 megapixel + 2 megapixel | Sistema operativo: Android 11 | Batteria: 4000 mAh | Dimensioni: 15.83 x 7.5 x 0.8 cm | Peso: 191 grammi
- Display: 6.3", 1080 x 2340 pixel
- Processore: Mediatek Helio G85 2GHz
- Fotocamera: Quad, 48MP + 8MP + 2MP + 2MP
- Batteria: 4000 mAh
MIGLIOR SMARTPHONE INTORNO AI 350 EURO
OPPO RENO4 PRO
Lo smartphone monta un Display da 6,57 pollici con risoluzione di 1080 x 2340 pixel, alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon e affiancato da 12 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.
Sul fronte fotografico troviamo una tripla fotocamera Ultra Clear LDAF, Fotocamera principale 48MP, Sensore Sony IMX586, Video Camera Ultra Night Grandangolare 12MP, Sensore Sony IMX708, Teleobiettivo 13MP e una fotocamera frontale 32 MP. Ha una Batteria da 4.000 mAh.

Specifiche tecniche
Display: 6,53″ FHD+ / 1080 x 2340 pixel | Processore: Processore Qualcomm Snapdragon 765G| Memorie: 12 GB /128 GB | Fotocamera Anteriore: 32 MP | Tripla Fotocamera Posteriore: Fotocamera principale 48MP, Sensore Sony IMX586, Video Camera Ultra Night Grandangolare 12MP, Sensore Sony IMX708, Teleobiettivo 13MP | Batteria: 4000 mAh | Dimensioni: 15.96 x 7.25 x 0.76 cm | Peso: 172 grammi
- Ultra Steady Video 3.0: Oltre alla tecnologia Ultra Steady Video (Fot. Primaria) e Ultra Steady Pro (Fot. Grandangolare) Reno4 Pro raggiunge un nuovo livello dei video stabilizzati – Ultra Steady Video Frontale – grazie al quale è ora possibile registrare video selfie stabili anche mentre siamo in movimento
- OPPO Reno Glow: Il sistema di lavorazione OPPO Reno Glow (variante Galactic Blue) è il risultato di una lavorazione di incisione microscopica che genera differenze morfologiche sulla superficie del vetro. Queste particelle a forma di diamante riflettono la luce aumentandone la brillantezza e variando le sfumature di colore a seconda dell’esposizione luminosa
- SuperVOOC 2.0 65W: Il sistema di ricarica proprietario OPPO – SuperVOOC 2.0 65W è un sistema di ricarica veloce sul mercato e grazie alla sua tecnologia di ricarica a bassa induzione è anche sicuro con ben 5 livelli di sicurezza (Certificazione TÜV Rheinland)
- Qualcomm Snapdragon 765G: Il processore Qualcomm Snapdragon 765G è il chipset con modem 5G integrato di casa Qualcomm. Processo produttivo a 7nm: prestazioni e risparmio energetico
- ColorOS 7.2: La versione dell’ambiente operativo OPPO ColorOS 7.2 basato su Android 10 integra due nuove funzionalità Super Risparmio Energetico e Pull Down Gesture che consente di utilizzare tutte le App sullo schermo con una mano sola. Queste novità si aggiungono alle tante funzionalità introdotte negli anni da OPPO come: Nascondi App – Multi Utente e molte altre
Motorola Edge 20 Lite
Lo smartphone monta un Display da 6,7 pollici con risoluzione di 1080 x 2400 pixel, alimentato da un processore Dimensity 720 MediaTek MT6853 e affiancato da 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile fino a 512 GB. Sul fronte fotografico troviamo tre sensori posteriori da 108 megapixel + 8 megapixel + 2 megapixel + 2 megapixel e un sensore anteriore da 32 megapixel, sistema operativo Android 11 e Batteria da 5.000 mAh.

Specifiche tecniche
Display: Oled da 6.7 pollici con risoluzione 2400 x 1080 pixel | Processore: Dimensity 720 MediaTek MT6853 2x 2.0 GHz Cortex-A76 + 6x 2.0 GHz Cortex-A55 | Memorie: 8 GB / 128 GB | Fotocamera Anteriore: 32 megapixel | Fotocamera Posteriore: 108 Megapixel + 8 Megapixel + 2 Megapixel | Sistema operativo: Android 11 | Batteria: 5000 mAh | Dimensioni: 165.89 x 75.95 x 8.25 mm | Peso: 185 grammi
- Fotocamera 108 MP - Cattura più colori e dettagli in ogni scatto con la straordinaria lente da 108 MP con tecnologia Ultra Pixel. Scatta selfie impeccabili in qualsiasi condizione con la selfie cam da 32 MP.
- Display OLED HDR10+ 6.7" - Goditi oltre un miliardo di sfumature di colori sullo straordinario display OLED Max Vision da 6,7".
- Batteria 5000 mAh - Ottieni oltre due giorni di durata della batteria e ore di autonomia in pochi minuti con la ricarica rapida TurboPower 30.
- Connettività 5G ultraveloce -Scarica film in pochi secondi, videochatta con i tuoi amici in tempo reale, e guarda i tuoi contenuti preferiti senza interruzioni.
- Prestazioni eccezionali - Goditi prestazioni veloci ed efficienti con il processore MediaTek Dimensity 720, 8 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione in memoria, espandibile via microSD fino a 512 GB.
Migliori smartphone qualità prezzo
Samsung Galaxy A52
Lo smartphone Galaxy A52 può essere considerato come uno dei migliori del 2021 proprio per l’ottimo binomio qualità prezzo. Ha una bella estetica ed è adatto a chi non vuole spendere molto e al tempo stesso non rinuncia alle prestazioni. Il Samsung Galaxy A52 presenta un display da 6,25 pollici FHD+ Super Amoled, alimentato dal processore Qualcomm SM7125 Snapdragon 720G con 6 GB di Ram e uno Storage da 128 GB. Per quanto riguarda il comparto fotografico è equipaggiato da 4 sensori posteriori da 64 megapixel + 12 megapixel + 5 megapixel + 5 megapixel e un sensore anteriore da 32 megapixel.

Specifiche tecniche
Brand: Samsung | Modello: Galaxy A52 | Display: 6,25 pollici | Risoluzione: 2400 X 1800 pixel | CPU: Qualcomm SM7125 Snapdragon 720G| Fotocamera Posteriore: 64 megapixel + 12 megapixel + 5 megapixel + 5 megapixel | Fotocamera Anteriore: 32 Megapixel | Batteria: 4500 mAh | Dimensioni: 159.9 x 75.1 x 8.4 mm | Peso: 189 grammi | Sistema operativo: Android 11 One UI 3.0
- Samsung Smartphone
- Samsung Galaxy A52 - Smartphone 128GB, 6GB RAM, Dual Sim, Lavender
- Samsung Galaxy A52 - Smartphone 128GB, 6GB RAM, Dual Sim, Lavender
- Samsung Galaxy A52 - Smartphone 128GB, 6GB RAM, Dual Sim, Lavender
- Samsung Galaxy A52 - Smartphone 128GB, 6GB RAM, Dual Sim, Lavender
OnePlus 9 Pro
Lo smartphone monta un Display da 6,4 pollici FHD+ con risoluzione di 1080 x 2400 pixel, alimentato da un processore Snapdragon 888 Qualcomm SM8350 e affiancato da 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Sul fronte fotografico troviamo quattro sensori posteriori da 48 Megapixel + 50 Megapixel + 8 Megapixel + 2 Megapixel e un sensore anteriore da 16 megapixel, sistema operativo Android 11 e Batteria da 4300 mAh.

Specifiche tecniche
Display: 6.4 pollici con risoluzione 1080 x 2400 pixel Amoled | Processore: Snapdragon 888 Qualcomm SM8350 1x 2.84 GHz Kryo 680 + 3x 2.42 GHz Kryo 680 + 4x 1.80 GHz Kryo 680 | Memorie: 12 GB / 256 GB | Fotocamera Anteriore: 16 megapixel | Tripla Fotocamera Posteriore: 48 Megapixel + 50 Megapixel + 8 Megapixel + 2 Megapixel | Sistema operativo: Android 11 OxygenOS | Batteria: 4300 mAh | Dimensioni: 163.2 x 73.6 x 8.7 mm | Peso: 197 grammi
- Fotocamera principale da 48MP, Ultra-Grandagollare da 50MP, Telephoto e Monochrome - Sviluppata in collaborazione con Hasselblad, la fotocamera esclusiva Hasselblad per mobile offre funzioni rivoluzionarie come la calibrazione colore naturale.
- Perfezione in movimento - Registrazione video in 8K + 4K 120 fps slow-motion.
- Display Fluid 2.0 - 6.7" Smart AMOLED Display con tecnologia LTPO, consumo di energia è ridotti di oltre il 50% garantendo allo stesso tempo un'esperienza visiva a 120 Hz fluida.
- L'energia di un giorno in 15 minuti - Batteria da 4500 mAh, Warp Charge 65T e Warp Charge Wireless 50; nostra tecnologia di carica wireless più veloce di sempre - dall'1 al 70% in soli 30 minuti.
- Piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 888 5G - Prestazionale cresce complessivamente del 25% con Snapdragon 865. OxygenOS 11.
Oppo Find X3 Pro
Lo smartphone monta un Display da 6,7 pollici FHD+ con risoluzione di 1440 x 3216 pixel, alimentato da un processore Snapdragon 888 Qualcomm e affiancato da 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Sul fronte fotografico troviamo quattro sensori posteriori da 50 Megapixel + 13 Megapixel + 50 Megapixel + 3 Megapixel e un sensore anteriore da 32 megapixel, sistema operativo Android 11 e Batteria da 4500 mAh.

Specifiche tecniche
Display: 6,7 pollici FHD+ con risoluzione 1440 x 3216 pixel | Processore: Snapdragon 888 Qualcomm 1x 2.84 GHz Kryo 680 + 3x 2.4 GHz Kryo 680 + 4x 1.8 GHz Kryo 680 | Memorie: 12 GB / 256 GB | Fotocamera Anteriore: 32 GB | Fotocamera Posteriore: 50 Megapixel + 13 Megapixel + 50 Megapixel + 3 Megapixel | Sistema operativo: Android 11 ColorOS 11.2 | Batteria: 4500 mAh | Dimensioni: 163.6 x 74 x 8.26 mm | Peso: 193 gr
- Lasciati conquistare da un design innovativo che arriva direttamente dal futuro. La scocca posteriore è costituita da un unico pezzo di vetro ed integra perfettamente il modulo della fotocamera. Il peso inferiore a 200g di Find X3 Pro unisce eleganza e portabilità.
- Find X3 Pro è dotato di una quadrupla fotocamera rivoluzionaria. Si tratta, inoltre, del primo smartphone Android con doppia fotocamera primaria (Grandangolare e Ultra Grandangolare 50MP) con doppio sensore Sony IMX766 a 10 bit, in grado di sfruttare una gamma cromatica di 1,07 miliardi di colori sia per foto che per video
- Anche lo schermo di Find X3 Pro è dotato di tecnologia a 10 bit (1,07 miliardi di colori) ed è in grado di riprodurre fedelmente le sfumature di colore catturate in foto e video e grazie al refresh rate da 120Hz l’interazione con lo schermo risulta fluida e veloce
- Find X3 Pro è dotato del nuovo processore Qualcomm Snapdragon 888, in grado di coniugare la massima velocità ad un consumo energetico bilanciato. L’innovativo sistema di ricarica Wireless AirVOOC consente una ricarica rapida e sicura senza fili
- Supporta lo sblocco delle impronte digitali e lo sblocco del riconoscimento facciale
One Plus 9
Lo smartphone monta un Display da 6,55 pollici FHD+ con risoluzione di 1080 x 2400 pixel, alimentato da un processore Snapdragon 888 Qualcomm SM8350 e affiancato da 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Sul fronte fotografico troviamo tre sensori posteriori da 48 Megapixel + 50 Megapixel + 2 Megapixel e un sensore anteriore da 16 megapixel con apertura f 2.4, sistema operativo Android 11 e Batteria da 4500 mAh.

Specifiche tecniche
Display: 6,55 pollici con risoluzione 1080 x 2400 pixel | Processore: Snapdragon 888 Qualcomm SM8350 – 1x 2.84 GHz Kryo 680 + 3x 2.42 GHz Kryo 680 + 4x 1.80 GHz Kryo 680 | Memorie: 8 GB / 128 GB | Fotocamera Anteriore: 16 megapixel | Tripla Fotocamera Posteriore: 48 Megapixel + 50 Megapixel + 2 Megapixel | Sistema operativo: Android 11 OxygenOS | Batteria: 4500 mAh | Dimensioni: 160 x 74.2 x 8.7 mm | Peso: 192 grammi
- Fotocamera principale da 48 MP, ultra grandangolare da 50 MP e monocromatica - La fotocamera da 50 MP ultra-wide offre nitidezza senza pari grazie all'avveniristico obiettivo Freeform.
- Il mondo del video 8K - Hyperlapse per video Ultra-grandangolari
- Display AMOLED fluido da 6,55 pollici a 120 Hz - Offrendo una maggiore precisione del colore e dettagli
- La carica di un giorno in 15 minuti - Batteria da 4500 mAh, Warp Charge 65T; una carica completa dallo 1% in soli 29 minuti.
- Piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 888 5G - Prestazionale cresce complessivamente del 25% con Snapdragon 865. OxygenOS 11.
Miglior Smartphone qualità prezzo 2021 5G
Xiaomi 11
Lo smartphone monta un Display da 6,81 pollici AMOLED con risoluzione di 3201 x 1440 pixel, alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 888 e affiancato da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Sul fronte fotografico troviamo tre sensori posteriori da 108 Megapixel + 13 Megapixel + 5 Megapixel e un sensore anteriore da 13 megapixel, sistema operativo Android 10 e Batteria da 4600 mAh.

Specifiche tecniche
Display: 6,81 pollici con risoluzione 3201 x 1440 pixel | Processore: Qualcomm Snapdragon 888 | Memorie: 8GB / 256 GB | Fotocamera Anteriore: 13 Megapixel | Tripla Fotocamera Posteriore: 108 Megapixel + 13 Megapixel + 5 Megapixel | Sistema operativo: Android 10 | Batteria: 4600 mAh | Dimensioni: 16.43 x 7.46 x 0.81 cm | Peso: 153 grammi
- Display curvo quadruplo, display a punti AMOLED WQHD+ da 6,81"
- CPU: Qualcomm Kryo 680, processo di produzione ad alta efficienza energetica a 5 nm, fino a 2,84 GHz, con tecnologia Arm Cortex-X1
- Batteria da 4600 mAh (tipica), ricarica turbo cablata da 55 W, eicarica turbo wireless da 50 W, eicarica wireless inversa da 10 W
- Fotocamera grandangolare da 108 MP
- Sensori: sensore di prossimità, sensore di luce ambientale, accelerometro, giroscopio, bussola elettronica, motore lineare, IR blaster
Samsung Galaxy S21
Lo smartphone monta un Display da 6,2 pollici Dynamic AMOLED 2X con risoluzione di 1080 x 2400 pixel, alimentato da un processore SAMSUNG Exynos 2100 e affiancato da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Sul fronte fotografico troviamo tre sensori posteriori da 12 Megapixel + 64 Megapixel + 12 Megapixel e un sensore anteriore da 10 megapixel, sistema operativo Android 11 e Batteria da 4000 mAh.

Specifiche tecniche
Display: 6,2 pollici con risoluzione 1080 x 2400 pixel | Processore: SAMSUNG Exynos 2100 – 1x Cortex-X1 2.9 GHz + 3x Cortex-A78 2.8GHz + 4x Cortex-A55 2.2 GHz | Memorie: 8 GB / 256 GB | Fotocamera Anteriore: 10 Megapixel | Tripla Fotocamera Posteriore: 12 Megapixel + 64 Megapixel + 12 Megapixel | Sistema operativo: Android 11 Samsung One UI 3.1 | Batteria: 4000 mAh | Dimensioni: 151.7 x 71.2 x 7.9 mm | Peso: 169 grammi
- La confezione contiene anche il caricabatterie Samsung da 25W per la Ricarica rapida, per ricaricare il tuo Galaxy S21 5G (codice prodotto EP-TA800NBEGEU)
- Fotocamera da 64MP per immagini nitide. Milioni di pixel per catturare tutti i dettagli, anche quelli che non vedi ad occhio nudo
- Con lo Space Zoom 30x e l'intelligenza artificiale cogli i dettagli in maniera nitida, anche da lontano. Sfrutta lo zoom ottico ibrido 3x e lo Zoom con Risoluzione per scatti definiti
- Ottieni video di cinematografia utilizzando la registrazione in 8k. Con Fermo Immagine 8k puoi anche creare foto da 33MP direttamente dai video che hai registrato
- Con Vista da Registra puoi cambiare facilimente l'angolatura della ripresa con le fotocamere posteriori, oppure registrare video utilizzando contemporaneamente la fotocamera anteriore e posteriore
Migliori Smartphone Top di Gamma
Samsung Galaxy Z Fold 2 5G
Il Samsung Z Fold 2 presenta un display Super Amoled da 7,6 pollici con risoluzione 1768 x 2208 pixel, alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 865+ con 12 GB di Ram e uno Storage da 256 GB. Per quanto riguarda il comparto fotografico è equipaggiato da tre sensori posteriori da 2 Megapixel + 12 Megapixel + 12 Megapixel e un sensore anteriore da 10 megapixel

Specifiche tecniche
Brand: Samsung | Modello: Galaxy Z Fold 2 | Display: 7,6 pollici Super Amoled | Risoluzione: 1768 x 2208 pixel | CPU: Qualcomm Snapdragon 865+ | RAM: 12 GB | Storage: 256 GB | Fotocamera Posteriore: 12 Megapixel + 12 Megapixel + 12 Megapixel | Fotocamera Anteriore: 10 Megapixel | Batteria: 4500 mAh | Dimensioni: 159,2 x 68,0 x 16,8 cm | Peso: 282 grammi | Sistema operativo: Android 10
- Samsung Smartphone
Samsung Galaxy S21 Ultra
Lo smartphone monta un Display da 6,8 pollici Dynamic AMOLED 2X con risoluzione di 1440 x 3200 pixel, alimentato da un processore SAMSUNG Exynos 2100 e affiancato da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Sul fronte fotografico troviamo tre sensori posteriori da 12 Megapixel + 64 Megapixel + 12 Megapixel e un sensore anteriore da 10 megapixel, sistema operativo Android 11 e Batteria da 5000 mAh.

Specifiche tecniche
Display: 6,8 pollici con risoluzione 1440 x 3200 pixel | Processore: SAMSUNG Exynos 2100 – 1x Cortex-X1 2.9 GHz + 3x Cortex-A78 2.8GHz + 4x Cortex-A55 2.2 GHz | Memorie: 16 GB / 256 GB | Fotocamera Anteriore: 40 Megapixel | Tripla Fotocamera Posteriore: 108 Megapixel + 10 Megapixel + 10 Megapixel + 12 Megapixel | Sistema operativo: Android 11 Samsung One UI 3.1 | Batteria: 5000 mAh | Dimensioni: 165.1 x 75.6 x 8.9 mm | Peso: 227 grammi
- Teleobiettivo x2 10 MP; Fotocamera frontale mobile 40 MP; Wide Camera mobile 108 MP; Il potere di fare i migliori scatti con il tuo smartphone
- Con la Modalità Pro ottieni scatti a 12 bit ricchi di dettagli e colori anche con poca luce.
- Godi di un'esperienza visiva vivida e immersiva con l'Infinity-O Display da 6.8" con HDR10+. I tuoi contenuti saranno più fluidi grazie al refresh rate adattivo a 120Hz del display Dynamic AMOLED 2x.
- La batteria del telefono cellulare Galaxy S21 Ultra è 5.000 mAh in modo da poter rimanere carico tutto il giorno
- Il processore Exynos 2100 5nm offre tutte le prestazioni di cui hai bisogno. Dotato di oomph per gestire il social feed e per stare facilmente al passo con l'editing video 8K
Samsung Galaxy Note 20 Ultra
Lo smartphone monta un Display da 6,9 pollici Dynamic AMOLED 2X con risoluzione di 1440 x 3200 pixel, alimentato da un processore SASAMSUNG e affiancato da 16 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Sul fronte fotografico troviamo tre sensori posteriori da 108 Megapixel + 64 Megapixel + 12 Megapixel e un sensore anteriore da 10 megapixel, sistema operativo Android 11 e Batteria da 5000 mAh.

Specifiche tecniche
Display: 6,9 pollici QHD+ con risoluzione 1440 x 3200 pixel Dynamic AMOLED | Processore: SAMSUNG Exynos 990 – 2x 2.73 GHz Mongoose M5 + 2x 2.5 GHz Cortex-A76 + 4x 2.0 GHz Cortex-A55 | Memorie: 16 GB / 256 GB | Fotocamera Anteriore: 10 Megapixel | Fotocamera Posteriore: 108 Megapixel + 12 Megapixel + 12 Megapixel | Sistema operativo: Android 10 | Batteria: 4500 mAh | Dimensioni: 164.8 × 77.2 × 8.1 mm | Peso: 208 grammi
- Display: 6,5 pollici (16,40 cm)
- Fotocamera principale: 12 + 12 + 8 MP
- Fotocamera anteriore: 32 MP
- Memoria: 128 GB / 6 GB di RAM
- Batteria: 4500 mAh