A circa tre mesi dalla presentazione ufficiale, le indiscrezioni sulla serie Galaxy S26 aumentano rapidamente. L’ultima riguarda lo spessore del modello base: secondo il noto divulgatore Ice Universe, il dispositivo misurerà 6,9 millimetri, contro i 7,2 millimetri del Galaxy S25. Si tratterebbe quindi di un telefono circa 4 percento più sottile rispetto al suo predecessore, un cambiamento che potrebbe avere ricadute importanti sulla gestione interna dei componenti.
La riduzione dello spessore potrebbe influenzare la batteria
Una scocca più compatta porta con sé qualche conseguenza. Il Galaxy S25 ospitava una batteria da 4.000 mAh e, con una struttura più sottile prevista per il nuovo modello, è naturale ipotizzare un possibile ridimensionamento della capacità. Al momento non ci sono conferme ufficiali, ma la scelta di Samsung sembra orientata verso un equilibrio tra autonomia e maneggevolezza. Inoltre, un primo schizzo mostra un modulo fotografico verticale, una novità rispetto alle ultime tre generazioni che non utilizzavano alcuna isola dedicata.
Galaxy Unpacked 2026 si terrà a San Francisco
Secondo le anticipazioni di Jukan, Samsung ha già fissato la data del prossimo Galaxy Unpacked: l’evento dovrebbe svolgersi il 25 febbraio 2026 a San Francisco, città che il produttore sudcoreano non utilizzava da tre anni per un lancio principale. La presentazione sarà dedicata all’intelligenza artificiale e vedrà il debutto di Galaxy S26, S26 Plus e S26 Ultra.
L’S26 Ultra avrà forme più morbide
Un’altra anticipazione riguarda il modello di punta della gamma: il Galaxy S26 Ultra dovrebbe presentare angoli più arrotondati, abbandonando gradualmente l’aspetto squadrato che richiamava la serie Note. Samsung sembra voler adottare un linguaggio estetico più morbido e moderno, probabilmente per differenziare ancor più i suoi top di gamma e renderli più ergonomici.